Per quanto riguarda il bonus bebè invece, se lo richiedesse il mio compagno indicandomi nella DSU come componente aggiuntiva in quanto madre del bimbo non convivente, io dovrei poi dichiarare comunque il reddito di tutto il mio nucleo familiare o soltanto il mio quindi zero? L'assegno di maternità per lavori atipici e discontinui (cd assegno di maternità dello Stato) è una prestazione previdenziale a carico dello Stato, erogata e concessa direttamente dall'Inps. o al primo 730 utile (quindi 2015)? Guardi che sta facendo confusione: il congedo di maternità obbligatoria è una cosa, l'assegno di maternità (INPS o Comune) tutt'altra. Comunque da quello che ci scrive, la risposta è no. Uno erogato dallo Stato, sotto forma di assegno, rivolto alle madri lavoratrici che non hanno diritto ad altri trattamenti di maternità come il caso delle lavoratrici o ex-lavoratrici che hanno almeno 3 mesi di contributi nel periodo compreso tra i nove e i diciotto mesi prima del parto, e quelle madri che hanno lavorato per almeno 3 mesi negli ultimi 9 mesi. La domanda dell'assegno si fa dal sito del Comune o presso gli uffici. Questa misura non bisogna confonderla con l'assegno di maternità del Comune, una prestazione economica per le donne disoccupate e con un importo inferiore . Salve.una domanda...una mia conoscente ha partorito la bambina morta però poco dopo.dice che avrà diritto all assegno di maternità....mi confermate?grazie. da NostroFiglio www.patronato.acli.it is using a security service for protection against online attacks. Il valore dell’ISEE minorenni è riportato nella specifica tabella dell’attestazione, denominata “prestazioni agevolate rivolte a minorenni o a famiglie con minorenni”.Tale indicatore, in caso di genitori non coniugati e non conviventi tra di loro, ove il genitore non convivente sia “componente attratta” o “componente aggiuntiva” differisce dall’ISEE ordinario. Come già detto più volte in altri commenti, noi non possiamo rispondere al posto di Inps, Comuni ecc... su questioni relative alle procedure burocratiche delle singole situazioni. Vorrei sapere che domanda devo fare.perche ho letto il commenti penso che sono tanti... Ciao una domanda. Entrambi, comunque, devono essere residenti in Italia e avere la cittadinanza italiana o di uno Stato UE. L'assegno è destinato a nascite, affidamenti o adozioni avvenute nell'anno in corso. Inoltre i requisiti che la madre (o, in alternativa, il padre) deve possedere per aver diritto all'assegno sono: Più che un giornale. Attualmente tale bonus è per i bimbi nati entro il 31 dicembre 2018 ma è stato detto che dovrebbe essere prorogato.3) Può richiedere anche il bonus "premio natalità Mamme Domani" che prescinde dall'Isee. E' un assegno che un lavoratore precario o discontinuo, può chiedere all'Inps per la nascita del figlio oppure per l'adozione o l'affidamento preadottivo di un minore di età non superiore ai 6 anni (o ai 18 anni in caso di adozioni o affidamenti internazionali). Io ho un figlio di un mese che domanda devo fare ... Purtroppo è impossibile darvi una risposta se non fornite altre indicazioni. Farò domanda x l'assegno di maternità comune, per il calcolo dell'ISEE si farà riferirimento al solo reddito di mio padre giusto?? Le cose da lei scritte mi erano ben chiare, l'unica cosa a cui non trovo risposta neanche su sito inpsè se nell'isee minorenni la mia situazione reddituale coinciderà con quella dei miei genitori in quanto sono io a loro carico, ma non importa ci rinuncio! L'assegno di maternità dello Stato, è un contributo economico, per le lavoratrici ed i lavoratori aticipi e discontinui, pagato direttamente dall'Inps, dopo la nascita di un bebè. Buonasera, aspetto un bimbo e io ed il mio compagno non siamo coniugati né conviventi; io sono studentessa con reddito pari a zero ma rientro nel nucleo familiare con mia madre ed il suo compagno. La somma determinata ogni anno dall'INPS, è corrisposta per intero a chi non ha diritto ad alcuna . Salve,è scaduto il contratto di lavoro il 30 Novembre 2016, ho percepito a Naspi fino al 22 luglio 2017, sono attualmente in gravidanza, il parto è previsto per fine settembre. Grazie. La domanda di assegno di maternità dello Stato va presentata entro sei mesi dalla nascita del figlio o dal suo ingresso in famiglia, attraverso il sito web dell'Inps, il Contact center al numero 803 164 da rete fissa o al numero 06 164 164 da rete mobile o i patronati. L'assegno non è cumulabile con altri trattamenti previdenziali, tranne se si ha diritto a percepire dal comune la quota differenziale. Salve a quanto ammonta la cifra Dell assegno di maternità Inps? Faccia la domanda, al massimo gliela rifiutano. Dati estratti dal dataset " Enciclopedia delle Domande e Risposte " realizzato da FormezPA e ridistribuiti sul wiki di Diritto Pratico nel rispetto della licenza Italian Open Data License v2.0 . L'assegno di maternità di base, anche detto "assegno di maternità dei comuni", è una prestazione assistenziale concessa dai comuni e pagata dall'INPS ai sensi dell'articolo 74 del decreto legislativo 26 marzo 2001, n.51. Per maggiori informazioni consultare il sito dell'Inps: Assegno di maternità dello Stato. Le differenze sono chiare: se lei ha contributi versati nel periodo indicato sopra, anche se disoccupata può chiedere l'assegno di maternità INPS, se non ha contributi ed ha un reddito inferiore alla soglia indicata sopra può chiedere l'assegno di maternità del Comune. che la donna deceduta non abbia a suo tempo già usufruito dell'assegno; possedere i requisiti dei 3 mesi di contributi tra i 18 e i 9 mesi precedenti e della perdita del diritto da non più di 9 mesi a prestazioni previdenziali o assistenziali, . salve vorrey sapere assegni maternita io domandato 3 marzo ancoro no arivato pagamento.sono dissocupato. L'assegno è stato istituito dall'art.66 della legge n.448/98 con effetto dal 01.01.1999 ed è oggi disciplinato dal D.P.C.M. Quindi probabilmente dovrò fare una DSU? se è lavoratrice deve vantare almeno tre mesi di contribuzione per maternità del periodo che va tra i diciotto e i nove mesi prima del parto o l'ingresso del bambino in famiglia, in caso di adozione nazionale o affidamento preadottivo, o in Italia, se si tratta di adozione internazionale; se ha lavorato almeno tre mesi e ha perso il diritto alle prestazioni previdenziali o assistenziali, il periodo di tempo che separa la data della perdita del diritto e la data del parto o dell'effettivo ingresso in famiglia del bambino non può essere superiore né al periodo delle prestazioni godute né a nove mesi; se durante la gravidanza la donna ha cessato di lavorare per recesso, anche volontario, dal rapporto di lavoro, deve vantare almeno tre mesi di contribuzione nel periodo che va dai diciotto ai nove mesi antecedenti al parto. Informazioni più dettagliate sono disponibili sul sito www.inps.it . di non avere presentato, per il medesimo figlio, domanda per l'assegno di maternità a carico dello Stato di cui all'art. dell'assegno, deve avere il bambino nella propria scheda anagrafica, convivere effettivamente con lui. Per poter accedere alla prestazione sociale occorre avere i seguenti requisiti: Parlando allora dell' ISEE minorenni, non ho trovato sul sito il riferimento a cui mi riinviava, ma resta il dubbio se io come genitore non convivente debba inserire in questo Isee solo i miei dati o anche quelli del mio nucleo familiare, il quale comprende due pensionati con casa di proprietà e quindi isee superiore ai limiti...motivo per cui già non mi spetta nessun assegno di maternità.In pratica, se io non ho un reddito ho la sola scelta di chiedere aiuto ai miei familiari, che magari non possono darmelo? L'assegno di maternità per lavori atipici e discontinui, anche detto assegno di maternità dello Stato, è una prestazione previdenziale a carico dello Stato, concessa ed erogata direttamente dall'INPS (articolo 75 del decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151). La domanda di assegno di maternità dello Stato, respinta per mancanza dei requisiti, sarà trasmessa d'ufficio al Comune di residenza del richiedente per essere esaminata come domanda di assegno di maternità del comune (art. L'assegno di maternità statale è un assegno che la madre lavoratrice o disoccupata può chiedere all'INPS per la nascita del figlio oppure per l'adozione o l'affidamento di un bambino di età inferiore ai 6 anni (o ai 18 anni in caso di adozioni o affidamenti internazionali). grazie. Oppure nel momento in cui alla nascita il mio compagno riconoscerà mio figlio andrà a sommarsi anche il suo redreddito?? L'assegno di maternità 2020 Stato è una prestazione assistenziale a carico appunto dello Stato e pagato dall'Inps che spetta a madri e padri lavoratori anche precari. A CHI SI RIVOLGE. L' assegno di maternità concesso dal Comune o dallo Stato viene erogato attraverso l'INPS e consente alle famiglie di disporre di un aiuto concreto, ma i due assegni non sono cumulabili. Non le resta che aspettare, se deve chiedere deve farlo a Inps o Comune. Assegno di maternità 2020 donne disoccupate e casalinghe è una agevolazione che l'Ente locale di residenza riconosce alla futura mamma disoccupata e casalinga, quale sostegno economico durante il periodo di gravidanza e post parto.. In teoria sì, ma deve rispettare i requisiti di reddito descritti nell'articolo. Sono in disoccupazione retribuita da Aprile fino a Novembre! Buongiorno, ho fatto domanda di assegno di maternità dello stato avendone tutti i requisiti. Per ottenere il beneficio, inoltre, è necessario: Per l'assegno di maternità INPS il reddito non è un requisito, si considerano solo i contributi e le tempistiche per come descritti nell'articolo: così a prima vista, da quello che scrive, mi pare che i contributi dovrebbero esserci e le tempistiche rispettate (andrebbe analizzata meglio la cosa comunque), se così non fosse potrebbe domandare quello del Comune visto che il reddito sarebbe sotto la soglia massima. Salve e da marzo che sono in maternità anticipata poi ora dal 10giugno mi è scaduto il contratto di lavoro ed ho fatto domanda per la maternità obbligatoria.ma la maternità del comune posso richiederla?essendo che nn ho più un contratto di lavoro? Salve vorrei sapere io prendo la maternita adesso. Nell'articolo sono chiaramente descritti i requisiti per avere l'assegno di maternità dello Stato e le condizioni lavorative che ne danno diritto: se lavora regolarmente dal 2014 ne ha diritto. La domanda di assegno di maternità dei Comuni va presentata entro sei mesi dalla nascita o dall'ingresso in famiglia del figlio, indirizzandola al proprio Comune di residenza e utilizzando la modulistica di norma messa a disposizione dall'ente. Non c'entra nulla che durante il periodo nel quale il suo contratto di lavoro era valido, lei abbia usufruito del congedo di maternità obbligatorio e della relativa indennità di maternità, che è solamente "sostitutiva" del consueto stipendio: l'assegno di maternità dello Stato non è cumulabile con il congedo parentale, non con il congedo obbligatorio. I requisiti per domandare uno dei due assegni di maternità sono descritti nell'articolo. Io sono in astensione anticipata per gravidanza a rischio, ho svolto tutte le pratiche per la maternità, ricevo regolarmente in busta paga la maternità. 1 A chi spetta di Valeria Zeppilli - I genitori che mettono al mondo un figlio, in alcuni casi, possono beneficiare di un particolare sussidio: l'assegno di maternità. 151/2001). L' assegno di maternità concesso dal Comune o dallo Stato viene erogato attraverso l'INPS e consente alle famiglie di disporre di un aiuto concreto, ma i due assegni non sono cumulabili. ?grazie sonia. In certi casi l'assegno può essere chiesto anche dal papà. Sono incinta in 6 mesi, c' è l' ho un contratto di lavoro di 3 ore alla settimana ho diritto asegno di maternità 1600 euro e bonus bebè 80 euro? L'importo dell'Assegno di maternità che lo Stato riconosce alle lavoratrici precarie e discontinue che sono diventate mamme nel corso dell'anno 2019 è di 2.132,39 euro. Grazie infinite. Sono in maternità anticipata da settembre e ancora non ho visto un centesimo. Ma ha chiesto per il congedo di maternità o l'assegno di maternità? 75 del D.Lgs. Salve avrei una domanda...io sono una lavoratrice autonoma ma sono due anni che non mi verso i contributi quindi il sindacato mi ha fatto fare la richiesta della maternità comunale...mio figlio farà cinque mesi tra giorni e di accredito da parte del comune non c è cosa posso fare? Ho fatto la domanda per assegno maternità dello stato.. ed è stato rifiutato per il motivo che ho il contratto indeterminato.. mettiamo che il mio contratto prevede 18ore settimana.. in più il mio isee è pari a zero.. mi hanno detto che stanno sbagliando loro . Altri aiuti specifici per genitori e famiglie: Questo commento è stato eliminato dall'autore. L'assegno di maternità del Comune è il contributo che l'ente locale in cui si vive mette a disposizione delle mamme disoccupate e casalinghe senza lavoro da un anno e mezzo, italiane e straniere (con carta di soggiorno). Io invece ho fatto la domanda nei comune à 08-07-2016 ed ancora niente ,e mia figlia e nata à 24.03.2016.Quanto tempo devi pasare per prendere l assegno maternità? Assegno di maternità dello Stato. Comunque le evidenzio che in caso si sia disoccupati, ci sono precise tempistiche da rispettare: nell'articolo sono chiaramente indicate. Come funziona l'assegno di maternità dello stato? Se rientra nei limiti di reddito indicati nell'articolo può chiedere l'assegno di maternità del Comune, escluso invece l'assegno di maternità INPS se non è lavoratrice o ex lavoratrice con contributi versati.Poi può avere senz'altro il "bonus mamma domani - premio alla natalità", mentre deve rispettare precisi requisiti di reddito per il "bonus bebè": nelle guide indicate ad inizio articolo tutte le informazioni che le servono. Buonasera ho presentato la domanda di maternità il 23 luglio 2018 e nn ho ricevuto ancora il bonifico, Salve una domanda io o fato la domando del assegno di maternidad dil comune la domanda a andada bene ,oggi e la data dil pagamaneto ma guardo sul conto i non cio niente invece sul la pagina di inps dici pagamento gia ricorso i il pagamendo vera efetuato di n.d io non capisco dove devo andare per retirare i soldi grazie mile. This process is automatic. Salve.Un informazione.Sono spagnola e in italia da 2 anni a questa parte.Ho iniziato a lavorare come colf dal 22/02/2018 (18 ore settimanali).Gli anni precedenti ero disoccupata.Il 28/07/2018 e' la data del mio parto presunto.Quando nascerà mio figlio, insieme al mio partner avremo un isee inferiore ai 17.000 euro. Ma nn saprei c'è è vero o no. Buon giorno, le scrivo per chiederle se la maternità di stato, poiché non specificato nel sito inps, sia o meno collegata all'isee.La ringrazio anticipatamente. Per ottenere l'assegno di maternità dello Stato, oltre a possedere i requisiti di legge, è necessario compilare il modulo in tutte le sue parti e consegnarlo all'ufficio Inps della propria zona di residenza. Salve sono una ragazza di 21 anni e sono al settimo mese di gravidanza.Per ora sono a casa e prima di rimanere incinta avevo cessato gli dtudi da un anno.Di quali bonus o assegni posso usufruire ? Mi sa che non vi sono chiare diverse cose:1) L'assegno di maternità lo deve chiedere lei e non c'entra nulla in questo caso se sia coniugata o convivente, l'Isee sarà ovviamente quello del suo nucleo familiare (che non comprende il padre del bambino).2) Per il bonus bebè (inteso il bonus bebè Inps o assegno natalità Inps) dovrà far calcolare l'Isee minorenni, come scritto al punto 2.1 del messaggio Inps n° 261 del 19 gennaio 2017, che trova online. L'assegno di maternità dello Stato può essere richiesto anche dal padre in circostanze particolari. Vediamo cosa sono, in cosa consistono e quando possono essere corrisposti. Assegno di maternità INFORMAZIONI. Salve! assegno di maternità di base (in misura piena) pari a 348,12 euro mensili per complessivi 1.740,60 euro; indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) 74 del D.lgs. Verifica se hai i requisiti. E' chiaramente scritto nell'articolo e in vari commenti che i due assegni di maternità NON sono cumulabili. Salve,Sono un papà e mia moglie non lavora ma non risulta disoccupata ai fini dell'assegno maternità dell'INPS.Ho appena fatto domanda e sto percependo il bonus bebé da parte dell'INPS. Potrei avere diritto ad assegno maternità del comune in questa situazione? Le sottolineo che la domanda per l'assegno di maternità dello Stato deve essere fatta entro 6 mesi dalla data del parto, quindi ha ancora pochi giorni. L'erogazione dell'assegno di maternità dei Comuni spetta alle cittadine non comunitarie che, al momento del parto o dell'ingresso in famiglia del minore, risiedono in Italia e sono in possesso della carta di soggiorno o del permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo. Ho partorito il 28 giugno. Salve.Io ho percepito l'astensione dal lavoro per i 5 mesi,vorrei sapere se ne ho diritto al assegno di maternita visto che ho già fatto la domanda di disoccupazione e mia figlia il 21 ottobre compie 6 mesi.Grazie. Salve. L assegno maternità viene corrisposto in unica soluzione? Ho i requisiti per chiedere l'assegno dii maternità' Inps ?Grazie. Se rispetta i requisiti di reddito e tutti gli altri, le spetterà l'assegno di maternità del Comune.Nell'articolo sono spiegate anche le situazioni come la sua, con le tempistiche tra fine del lavoro e parto. mi spetta questo assegno di maternità? Grazie. posso fare la domanda per assegni maternità a inps o al comune. Studiocataldi.it RIVOLTO A. Certo che deve fare una DSU, e siccome l'assegno si chiede dopo il parto dovrà farla nel 2017 con i dati del 2016. La madre può chiedere e ottenere l'assegno di maternità dello Stato alle seguenti condizioni: Per poter godere dell'assegno di maternità dello Stato, invece, il padre deve essere in possesso dei seguenti requisiti: In quest'ultimo caso non servono i requisiti dei tre mesi di contributi tra i diciotto e i nove mesi precedenti al parto e della perdita del diritto a prestazioni previdenziali o assistenziali da più di nove mesi. Da tre mesi ormai e vorrei sapere se pur avendo la disoccupazione posso chiedere la maternità comunale. L'assegno maternità 2015 è un contributo economico erogato dall'Inps, che può essere a carico del Comune o dello Stato, destinato a madri o padri che hanno avuto, adottato o ricevuto in . Sì può avere l'assegno, faccia in fretta la domanda. 1) Non possiamo risponderLe noi, deve contattare l'INPS per sapere come sta andando la sua pratica2) I soldi vengono accredidati sul conto corrente da lei indicato, se ci sono ritardi solo l'INPS può risponderLe. Quando spetta l'assegno di maternità dello Stato? The service requires full cookie support in order to view this website. 151/2001). Le ricordo che se non si prende l'indennità di disoccupazione, occorre che il congedo di maternità abbia inizio non oltre 60 giorni dalla fine del contratto di lavoro (come scritto nella guida sulla maternità obbligatoria suggerita nella tabella in alto nell'articolo). A) L'estensione del diritto al congedo obbligatorio di maternità e della correlativa indennità, in favore delle lavoratrici iscritte alla Gestione Separata, ha inciso anche sulla disciplina dell'assegno di maternità dello Stato ed, in particolare, sulla determinazione della quota differenziale nell'ipotesi di cui al comma 1, lett a, dell'art. L'assegno di maternità può essere richiesto da cittadine e cittadini residenti in Italia; non ci sono vincoli di cittadinanza: possono richiedere l'assegno di maternità dello Stato i cittadini italiani, comunitari o extracomunitari. Si può fare solo nel Comune di residenza. Nell'articolo è spiegato tutto, la prego di leggerlo. Come scritto nella guida, ci risulta che venga pagato in una sola soluzione. salve! Deve leggere l'articolo, perchè i requisiti da rispettare sono più di uno. Per poter accedere alla prestazione sociale occorre avere i seguenti requisiti: essere donne disoccupate e casalinghe che non lavorano o che non possono far valere almeno 3 mesi di contributi negli ultimi 18 mesi (in caso contrario si può accedere ai cosiddetti "assegni di maternità dello Stato", per cui vedasi il sito www.inps.it; Vada al Comune a chiedere o s'informi all'INPS, non c'è altra soluzione. Non possiamo aggiungere praticamente nulla a quanto le è stato detto: più che rivolgersi a Comune, INPS, associazioni dei consumatori ecc... in questi casi non c'è molto da fare se non aspettare. L assegno dei comuni invece viene erogata a chi non ha diritto nemmeno alla matetnita dello stato. Grazie. (cfr art.75 del d.lgs. "Al paragrafo 7 della circolare Inps 171/2014, anche questa trovabile facilmente online, è spiegato tutto nel dettaglio. Salve! se il figlio è stato abbandonato dalla madre o è stato affidato in via esclusiva al padre, al momento dell'abbandono o dell'affidamento esclusivo deve possedere i requisiti contributivi previsti per la madre; se è affidatario preadottivo e si è separato dalla moglie durante la procedura di affidamento preadottivo, al momento dell'affidamento deve possedere i requisiti contributivi previsti per la madre; se è padre adottante e l'adozione senza affidamento è avvenuta durante la.

Albergo Bucaneve Bielmonte Tripadvisor, Kandinsky Lo Spirituale Nell'arte, Isola Di Ischia Abitanti, A Prima Vista Significato, Decreto Sostegni Bis Professionisti Con Cassa, Bagno Ristorante Marina Romea, Frasi Pinguini Tattici Nucleari Bohémien, Eurobrico Idropulitrice, Volontari Pulizia Spiagge 2021, Acquario Cancro=attrazione, Isola Di Burano Come Arrivare, Fotosegnalamento Quando,