nel 2013 ho ricevutoanche la rendita annuale di 2500 euro derivante dalla pensione complementare a suo tempo sottoscritta. I rimborsi riferiti a spese sostenute in anni di imposta precedenti sono riportati nel rigo D7 del modello 730 o nel rigo RM8 del modello Redditi, tra i redditi da assoggettare a tassazione separata. Consulenza fiscale e tributaria. Al Fisco R: Come per il punto precedente tutto dipende da CHI emette la fattura al paziente. Il paziente cui faccio la fattura è un libero professionista (o un imprenditore) che compila il Modello Unico e non il 730. a. Tale rubrica quindi potrà avere un carattere “dinamico” nel senso che, man mano vengono formulati altri quesiti o vengono forniti chiarimenti ufficialisi provvederà a fare le relative integrazioni o modifiche. In ogni caso non sarebbe male informare il paziente che la fattura transiterà direttamente nel suo 730. Quest’opera vuole andare in questa direzione. La "cultura geriatrica" - intesa come conoscenza e dominio dei processi di invecchiamento - non ha avuto ancora piena affermazione in campo medico-sanitario. Io non ho partita IVA ed emetto regolari ricevute fiscali per “prestazione occasionale”. Pertanto, se la ricevuta viene emessa direttamente dal medico (che la registra nella propria contabilità fiscale) sarà il medico a doversi occupare di inserirla nel SistemaTS; se invece la ricevuta viene emessa dalla ASL tale incombenza spetta alla ASL. Modello 730; Contenuto e presentazione della dichiarazione precompilata Il modello 730 è elaborato dall'Agenzia delle Entrate sulla base dei contenuti nella Certificazione Unica, delle informazioni disponibili in Anagrafe Tributaria e dei dati trasmessi da soggetti terzi, ma non solo: entro lo scorso 9.2.2016, le aziende sanitarie locali ed ospedaliere, gli istituti di ricovero e cura a . Come si usa il 730 integrativo per correggere una dichiarazione ordinaria errata. Devo inserire queste fatture nel sistemaTS? D: 1) L'importo da inviare comprende ,nel caso superi 77,47 euro, anche i 2 euro del bollo? La normativa riguarda anche me? Esiste qualche rimedio a questa manchevolezza di Sistema TS? In generale, le spese sanitarie sono inserite, al netto dei relativi rimborsi, nel rigo E1, colonna 2, del modello 730 o nel rigo RP1, colonna 2, del modello Redditi. La normativa sul 730 precompilato sta creando preoccupazioni a tutti i medici ed odontoiatri. Nell’inserire i dati di alcune fatture ho fatto alcuni errori. Spese sanitarie e 730 precompilato: nuovi adempimenti per i medici. Se viene emessa ad un sindacato o altro ente con codice fiscale, questi sicuramente non compilerà il 730. E’ un campo che non riguarda i medici e pertanto è sufficiente indicare semplicemente 1. International. . AS= Spese sanitarie relative ad ECG, spirometria, Holter pressorio e cardiaco, test per glicemia, colesterolo e trigliceridi o misurazione della pressione sanguigna AA= Altre spese sanitarie SOGGETTI E TIPO SPESA - TIPO 1 .