Le ferie dei docenti con contratti a tempo indeterminato Sabato e domenica ed eventuali giorni festivi vanno considerati nel conteggio finale delle ferie ma non saranno scalati dal monte ore complessivo maturato nel corso dell’anno. Ai sensi del comma 2 dell’art. Le ferie devono essere richieste dal docente al dirigente scolastico (comma 8 art. 1 comma 1, lett. Contenuto trovato all'interno – Pagina 149... a periodi di riposo (ferie, festività, congedi parentali, assenze per malattia, permessi), diritti sindacali e, limitatamente ai docenti a tempo indeterminato, diritto alla progressione di carriera e diritto alla sede. Durante il resto dell'anno, i docenti che sono assunti sia a tempo determinato sia indeterminato di sei giorni di ferie che comunque sono sempre subordinate alle possibilità di sostituzione da personale in servizio in sede e a patto che la sostituzione non comporti degli oneri aggiuntivi per la scuola. La richiesta di ferie sia da parte del personale docente che Ata va presentata al Dirigente Scolastico. Passando alle ferie, il docente con contratto a tempo indeterminato ha diritto, per ogni anno di servizio, ad un periodo di ferie retribuito, che … Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra), Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra), Pagamento ferie supplenti: il MIUR conferma la vigenza del CCNL, PERSONALE DOCENTE e ATA. n. 352 21.10.1989). Riepilogo principali istituti relativi a permessi e ferie DOCENTI A TEMPO INDETERMINATO PERMESSI RETRIBUITI PER MOTIVI PERSONALI O FAMILIARI (3 giorni) L’art. Per i permessi e le ferie del personale della scuola, anche per l’anno scolastico 2018/19, c’è una differenza tra chi è di ruolo e chi è assunto invece a tempo determinato. 25272 del 7/9/2016 – Assunzioni a tempo indeterminato personale docente a.s. 2016/17 RICHIESTA FERIE DOCENTI PERIODO ESTIVO Art. Documenti allegati: modelloferieestivedocenti.pdf. Normalmente ormai, stando a quanto previsto dalle regole in vigore, tanto quanto non è … Modello ferie estive docenti a tempo indeterminato. di ferie + 4 gg. ), i giorni di ferie non goduti vanno monetizzati o comunque non sottratti ai giorni di ferie spettanti.Per quanto riguarda il personale assunto a tempo indeterminato o con contratto avente scadenza al 31 agosto dell’anno, esiste comunque la facoltà di fruire delle ferie nei periodi di sospensione delle lezioni, ma non è possibile effettuare alcuna sottrazione del monte ferie spettante (in pratica, le ferie non fruite devono essere richieste nei mesi di luglio e agosto), a meno che, ovviamente, il contratto non sia cessato anteriormente.Sia per il personale docente a tempo indeterminato o con contratto con scadenza il 31 agosto, che per il personale con contratto al 30 giugno o assunto per brevi periodi, è illegittima, come già chiarito, qualunque circolare che preveda il collocamento in ferie d’ufficio durante i giorni di sospensione delle lezioni. Le norme contrattuali di riferimento: Il CCNL » Ferie: quanti giorni spettano al docente supplente. 15 e/o ai sensi del comma 9 dell’art. Ferie insegnanti: quanti giorni spettanoIl Contratto collettivo del Comparto scuola dispone, in primo luogo, che i giorni di ferie che spettano ogni anno al personale docente sono pari a: Ferie insegnanti: quando spettanoLe ferie, secondo il contratto collettivo [3], costituiscono un diritto irrinunciabile e devono essere fruite durante l’anno scolastico, compatibilmente con le esigenze di servizio e tenuto conto delle richieste di ogni singolo dipendente.In particolare, secondo la normativa [4] che ha uniformato per tutti i docenti- di ruolo, supplenti brevi o fino al 30 giugno o al 31 agosto- i periodi fruizione delle ferie, queste devono essere fruite nei giorni di sospensione delle lezioni definiti dai calendari scolastici regionali, ad esclusione di quelli destinati agli scrutini, agli esami di Stato e alle attività valutative.In pratica, le ferie devono essere godute durante i periodi di sospensione dell’attività didattica; in base al contratto collettivo, possono essere fruiti fino a 6 giorni durante il resto dell’anno, purché il docente possa essere sostituito e la sostituzione avvenga con personale in servizio nella stessa sede, senza oneri aggiuntivi di alcun genere per l’Amministrazione. 15, comma 2, del CCNL/2007 prevede che il docente ha diritto, a domanda, nell’anno scolastico, a tre giorni di permesso retribuito per motivi personali o familiari documentati anche mediante autocertificazione. Ferie docenti: Parto con il dire che le ferie docenti, ovvero il congedo ordinario si configura come un diritto irrinunciabile per ogni lavoratore di qualsiasi comparto esso sia. 91020380878 La frazione superiore a 15 giorni equivale ad un mese. ART. I docenti a tempo indeterminato possono, tuttavia, chiedere 6 giorni di ferie in corso d’anno, purché abbiano esaurito i tre gironi illustrati precedentemente per fondati motivi, da documentare anche attraverso autocertificazione. indeterminato e a tempo determinato; il comma 9 del suddetto art. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc. 13 del CCNL 29.11.2007, 7. In caso di particolari esigenze di servizio ovvero in caso di motivate esigenze di carattere personale e di malattia, che abbiano impedito il godimento in tutto o in parte delle ferie nel corso dell'anno scolastico di riferimento, le ferie stesse saranno fruite dal personale docente, a tempo indeterminato, entro l'anno scolastico successivo nei periodi di sospensione dell'attività didattica. Secondo l’art. 15 - Permessi Retribuiti. It does not store any personal data. Le norme contrattuali di riferimento: Il CCNL 2007 Art. Non ve … Innanzi tutto, è necessario dire che per maturare almeno un giorno di ferie, bisogna aver prestato almeno 12 giorni di servizio. Docente a tempo indeterminato e Docente a tempo determinato con contratto dal 01 sett. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. La fruizione di permessi, ferie e assenze da parte del personale docente con contratto a tempo determinato avviene secondo il Contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) e specifiche disposizioni normative. Problematiche. 15, comma 2, del CCNL/2007 prevede che il docente ha diritto, a domanda, nell’anno scolastico, a tre giorni di permesso retribuito per motivi personali o familiari documentati anche mediante autocertificazione. Il personale assunto a tempo indeterminato ha diritto a: 30 gg. Le ferie sono un diritto irrinunciabile per qualsiasi lavoratore italiano, sancito dall’articolo 36 della Costituzione e … di Libero Tassella A. ai sensi  del comma 1 dell’art. 3 GG MODULISTICA PERMESSI … Tutti i diritti riservati. Se sei un supplente, le ferie ti spettano in proporzione al servizio effettuato. Le ferie del personale assunto a tempo determinato sono proporzionali al servizio prestato. Le ferie possono essere rimandate solo “In caso di particolari esigenze di servizio ovvero in caso di motivate esigenze di carattere personale e di malattia, che abbiano impedito il godimento in tutto o in parte delle ferie nel corso dell’anno scolastico di riferimento, le ferie stesse saranno fruite dal personale docente, a tempo indeterminato, entro l’anno scolastico successivo nei periodi di sospensione dell’attività didattica”, questo recita l’articolo 13 comma 10 del CCNL scuola. Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. Il riferimento normativo principale è l'articolo art.13, comm1 1-4, del CCNL del 29.11.2007, che stabilisce che al docente a tempo indeterminato spettano: 30 giorni di ferie se ha un'anzianità di servizio non superiore a 3 anni; 32 giorni di ferie se ha un'anzianità di servizio superiore a 3 anni; comma 12 art. Vero è che, quando il contratto termina nel corso dell’anno, è di fatto impossibile fruire di tutte le giornate di sospensione.Per determinare le ferie dell’anno, in quest’ipotesi, bisogna dunque sottrarre dal monte ferie le sole giornate di sospensione già intercorse che il lavoratore avrebbe potuto astrattamente fruire (escluse, dunque, eventuali giornate di malattia o infortunio, o legate ad altra tipologia di congedo, le giornate di chiusura dell’istituto e quelle festive).Se, effettuando questa sottrazione, restano ancora delle giornate di ferie, queste devono essere monetizzate. (comma 4 art. Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features. 15 comma 2 (permessi retribuiti) Il dipendente, inoltre, ha diritto, a domanda, nell’anno scolastico, a tre giorni di permesso retribuito per motivi personali o familiari documentati anche mediante autocertificazione. di festività soppresse ) Docente a tempo indeterminato e Docente a tempo determinato con contratto dal 01 sett. 13). Qualora le ferie già in godimento siano interrotte o sospese per motivi di servizio, il docente ha diritto al rimborso delle spese documentate per il viaggio di rientro in sede e per quello di ritorno al luogo di svolgimento delle ferie medesime. di ferie se ha un’anzianità di servizio non superiore ad anni 3; E’ assicurata al docente la fruizione dell’intero periodo di ferie a cui ha titolo nei casi di trasferimento tra paesi con differenti calendari scolastici locali, anche in deroga alle disposizioni di cui al comma 2, sopra riportate. Le ferie del personale assunto a tempo determinato sono proporzionali al servizio prestato. dal 1° settembre alla data fissata dal calendario regionale per l’inizio delle lezioni; durante le vacanze natalizie e pasquali (con esclusione dei giorni festivi); eventualmente, per l’organizzazione dei seggi elettorali e per i concorsi; dal giorno successivo al termine delle lezioni fino al 30 giugno, esclusi ovviamente i giorni destinati agli scrutini, agli esami o alle attività funzionali all’insegnamento (come i collegi dei docenti). 13 del CCNL 2006/2009, sottoscritto il 29.11.2007. “Le ferie del personale assunto a tempo determinato sono proporzionali al servizio prestato”, è scritto all’articolo 19/2 del CCNL di categoria. Contenuto trovato all'internoFerie dei docenti con contratto a tempo determinato (art. ... le disposizioni in materia di ferie, permessi ed assenze stabilite dal contratto per il personale assunto a tempo indeterminato, con alcune limitazioni contenute nell'art. MA01 (indirizzo 1) – Metodologie didattiche e strumenti innovativi per gli alunni con B.E.S. AppOD – Concorso ordinario docenti 2020: come prepararsi al meglio? In ogni caso, qualora le ferie siano maturate e non godute Contenuto trovato all'interno – Pagina 460dai docenti con contratto a tempo indeterminato sia da quelli con contratto a tempo determinato, nominati dal Dirigente ambito ... 2.4.3 Ferie, permessi e assenze dei dipendenti della scuola assunti a tempo determinato Ai dipendenti del ... se ha un’anzianità di … Per maggiori approfondimenti consigliamo di consultare l’art.13 CCNL. I docenti possono godere di questi giorni di riposo: dal 1 Luglio al 31 Agosto, se non si è impegnati negli esami di Stato o in altre attività previste dal piano annuale, per il personale a tempo indeterminato o per il personale con contratto fino al 31 agosto. Permessi e ferie docenti e ATA 2019: differenze tra supplenti e personale di ruolo. se ha un’anzianità di servizio superiore ad anni 3. 1 comma 1, lett. Contenuto trovato all'interno – Pagina 1002399/88 , nominati per orario completo dopo quattro anni di servizio ; alle due categorie corrisponde un trattamento sostanzialmente differente e ta « avvicinare » la seconda a quella dei docenti con contratto a tempo indeterminato ( 23 ) ... Le ferie del personale a tempo determinato con contratto annuale fino al 31 agosto seguono le stesse regole del personale con contratto a tempo indeterminato. La monetizzazione delle ferie per i docenti è un fatto eccezionale che si verifica solo al momento della cessazione del servizio, nei casi in cui il mancato godimento non sia imputabile o riconducibile al docente, come: Corso di Preparazione al concorso: TFA Sostegno GILDA in collaborazione con Anicia Formazione. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". VADEMECUM ASSENZE, PERMESSI E FERIE aggiornato CCNL 2016-2018 PERSONALE DOCENTE E ATA A TEMPO INDETERMINATO Motivo Durata max/anno Richiesta entro Note 1 Concorsi ed esami CCNL 2007 Art. Le norme contrattuali di riferimento: Il CCNL 2007 Art. 3, comma 6, del DPR n. 399 del 1988 e al personale non licenziabile di cui all’art. Contenuto trovato all'interno – Pagina 331I diritti contrattuali dei docenti Nel CCNL 2007 le principali prerogative garantite ai lavoratori del comparto ... che rappresenta l'atto che lega il dipendente al proprio datore di lavoro, per un tempo determinato o indeterminato. 1 comma 1, lett. commi 3 e 4 dell’art. Per il personale docente la fruibilità dei predetti 6 giorni è subordinata alla possibilità di sostituire il personale che se ne avvale con altro personale in servizio nella stessa sede e, comunque, alla condizione che non vengano a determinarsi oneri aggiuntivi compresi i compensi per eventuali ore eccedenti corrisposti ad altri docenti. 19, nel dettaglio, dispone che "le ferie del personale assunto a tempo determinato sono proporzionali al servizio prestato". 13 del CCNL 29.11.2007, di usufruire di n°___ giorni di ferie, relative all’anno scolastico _________________, Lo/La scrivente comunica che nel corrente anno scolastico ha già usufruito di n° ___ (massimo 6 giorni) di ferie, ai sensi del comma 9 dell’art. Per quanto riguarda, invece, i docenti che prestano servizio su una supplenza breve o fino al … Il CCNL 2006/2009 siglato il 29.11.2007, sancisce il principio (cfr. Ferie Docenti: normativa. In caso di particolari esigenze di servizio (ad esempio il protrarsi degli esami di stato) (1) (2) ovvero in caso di motivate esigenze di carattere personale e di malattia (3), che abbiano impedito il godimento in tutto o in parte delle ferie nel corso dell’anno scolastico di competenza, le ferie stesse potranno essere fruite dal personale docente entro l’anno scolastico successivo nei periodi di sospensione dell’attività didattica.(cfr. che le ferie di cui era già in godimento alla data del ________, con comunicazione del Dirigente Scolastico prot. In servizio presso: Infanzia “Le Badie” Primaria “Le Fonti” Secondaria “Convenevole” CHIEDE FERIE (ART. 13 del CCNL 29.11.2007, con un servizio superiore a tre anni, n. 32 giorni lavorativi di ferie, comprensivi delle due giornate previste dall’art. ART. Ferie docenti: Parto con il dire che le ferie docenti, ovvero il congedo ordinario si configura come un diritto irrinunciabile per ogni lavoratore di qualsiasi comparto esso sia. Data di pubblicazione: 10/06/2016. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. Contenuto trovato all'interno – Pagina 2222, esclusivamente nell'ambito di rapporti di collaborazione e consulenza attivati con docenti di diritto del lavoro ... 2 del D.Lgs. 81/2015 non comporta la costituzione di un rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato tra le ... La materia è disciplinata dall’art. Pertanto il docente, con la domanda di ferie, ovvero prima di recarsi in ferie, comunicherà al dirigente scolastico il suo recapito in modo da poter facilmente essere reperito in caso di necessità. C.F. 13 del contratto del 24.7.2003 per il personale docente assunto con contratto a tempo indeterminato, pertanto si legga analiticamente quanto da noi trattato sub A), con le seguenti precisazioni: C.    Docenti che prestano servizio presso le istituzioni scolastiche italiane all’estero 165/2001 sul Pubblico impiego. Ferie docenti e ATA come funzionano? Contenuto trovato all'interno... Suggerimenti operativi di carattere generale 7.5.2 Il consiglio di istituto 7.5.3 Il collegio dei docenti 7.5.4 I ... Assunzioni a tempo determinato e indeterminato 7.6.3 Certificazione antipedofilia 7.6.4 Concessione di ferie e ... The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". 1 si veda, a titolo esemplificativo, con riferimento ai giorni di permesso di cui all’art. Ferie non godute (Personale a tempo determinato) 33. 15 del CCNL 29.11.2007. ai sensi del comma 2 dell’art. Per maggiori informazioni e una consulenza mirata contatta le nostre sedi locali.. Indice. Ferie docenti a fine contratto: come si contano?Per computare le ferie residue al termine del contratto del docente, la scuola deve fare una sottrazione tra i periodi di sospensione delle lezioni e il totale delle ferie spettanti (togliendo ovviamente quelle eventualmente già fruite), mentre va impugnata qualsiasi decisione del dirigente scolastico di attribuzione di ferie d’ufficio, non esplicitamente richieste dal docente. La normativa delle ferie, permessi e assenze del personale assunto a tempo determinato è contenuta all'art. 1, lettera a) della legge 23.12.1977, n. 977. This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. Qualora la durata del rapporto di lavoro a tempo determinato sia tale da non consentire la fruizione delle ferie maturate, le stesse saranno liquidate al termine dell'anno scolastico e comunque dell'ultimo contratto stipulato nel corso dell'anno scolastico. Contenuto trovato all'interno – Pagina 187Nella specie il differente trattamento economico disposto per il personale docente di ruolo e non di ruolo trova il suo ... la situazione dei docenti incaricati a tempo indeterminato , sebbene sia contraddistinta da una precarietà ... Le ferie possono essere rimandate solo “ In caso di particolari esigenze di servizio ovvero in caso di motivate esigenze di carattere personale e di malattia, che abbiano impedito il godimento in tutto o in parte delle ferie nel corso dell’anno scolastico di riferimento, le ferie stesse saranno fruite dal personale docente, a tempo indeterminato, entro l’anno scolastico … La normativa è diversa, almeno fino ad ora. 19 del CCNL, le ferie sono proporzionali al servizio prestato. La normativa delle ferie, permessi e assenze del personale assunto a tempo determinato è contenuta all'art. 15, omma 2, del CCNL prevede he il doente ha diritto, a domanda, nell’anno solastio, a tre giorni di permesso retribuito per motivi personali o familiari documentati anche mediante Modello da utilizzare da parte dei docenti con contratto a tempo indeterminato neoassunti in ruolo (comma 3 art. Ferie insegnanti: quando spettano. Ai Docenti a tempo indeterminato . ai sensi del comma 4 dell’art. Contenuto trovato all'internoIn più, tutto ciò non aiuta la didattica: nell'ambito dello specifico della funzione docente, fatalmente, più ore si fanno, più alunni si hanno, minore è la resa ... Oggi siamo “incaricati a tempo indeterminato” come un tempo i precari. Ai Signori docenti a Tempo Indeterminato Ai docenti con contratto fino al 31/08/2020 OGGETTO: Richiesta ferie estive Si invitano le SS.LL a presentare la domanda di ferie e festività soppresse entro il 25/06/2020, Si ricorda che ai docenti con orario di lavoro a tempo pieno con almeno tre … recupera gli anni scolastici, Design e Discipline della Moda – L3 (Triennale), Ingegneria Civile e Ambientale L7 – indirizzo Civile e Ambientale, Ingegneria Civile e Ambientale L7 – indirizzo Paesaggistico, Ingegneria Industriale L9 – curriculum Chimico (Triennale), Ingegneria Industriale L9 – curriculum Gestionale (Triennale), Ingegneria Industriale L9 – curriculum veicoli ibridi ed elettrici, Ingegneria Industriale LM33 – curriculum Industria 4.0 (Magistrale), Ingegneria Industriale LM33 – curriculum Progettuale Meccanico (Magistrale), Ingegneria Industriale LM33 – curriculum Tecnologico Gestionale (Magistrale), Ingegneria Industriale LM33 – curriculum Termomeccanico (Magistrale), Ingegneria Informatica e dell’Automazione L8 – indirizzo Droni, Ingegneria Informatica e dell’Automazione L8 – indirizzo Ingegneria informatica e delle App, Ingegneria Informatica e dell’Automazione L8 – indirizzo Sistemi di Elaborazione e Controllo, Ingegneria Informatica e dell’Automazione LM32 – Indirizzo Artificial Intelligence, Ingegneria Informatica e dell’Automazione LM32 (Magistrale), Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo L10 – curriculum Artistico, audiovisivo e dello spettacolo, Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo L10 – curriculum Letterario, Letteratura, lingua e cultura Italiana LM14 – Curiculum Filologico (Magistrale), Letteratura, lingua e cultura Italiana LM14 – Curiculum Promozione Culturale, Lingue e Culture Europee e del resto del Mondo – L11 (3 anni), Lingue e Lett. dal___________________    al  ___________________ . 13)  che il periodo di ferie non è riducibile oltre che per le assenze per malattia anche per le assenze, previste sia dal CCNL sia da leggi, parzialmente retribuite, anche se tali assenze si siano protratte per l’intero anno scolastico; mentre il periodo di ferie è riducibile per quelle assenze che non prevedono alcuna retribuzione (es. Il personale docente con contratto a tempo determinato durante il normale periodo di svolgimento delle lezioni, può fruire di 6 giorni ferie che non devono però determinare oneri per l’Amministrazione. 13 e/o ai sensi del comma 2 dell’art. Contenuto trovato all'interno – Pagina 313... in parte delle ferie nel corso dell'anno scolastico di riferimento, le ferie stesse saranno fruite dal personale docente, a tempo indeterminato, entro l'anno scolastico successivo nei periodi di sospensione dell'attivita` didattica. 13. Documenti allegati: modelloferieestivedocenti.pdf. Inserisci il tuo indirizzo email per iscriverti al blog e ricevere notifiche di nuovi post. La fruizione delle ferie del personale scolastico è regolato dall’articolo 1 comma 54 della legge 22/2012, questa dice che: “il personale docente di tutti i gradi di istruzione fruisce delle ferie nei giorni di sospensione delle lezioni, che vengono definiti dai calendari scolastici regionali, fatti salvi i giorni dedicati agli scrutini ed agli esami di stato”. Le ferie si configurano come un diritto soggettivo irrinunciabile che soddisfa all’esigenza, costituzionalmente protetta, di garantire, anche nell’interesse dell’amministrazione, l’integrità psicofisica del dipendente contro il logorio conseguente alla prestazione del servizio per un certo periodo di tempo (art. MODULO RICHIESTA LIQUIDAZIONE FERIE (agg.) Contenuto trovato all'interno – Pagina 1002399/88 , nominati per orario completo dopo quattro anni di servizio ; alle due categorie corrisponde un trattamento sostanzialmente differente e tale da « avvicinare » la seconda a quella dei docenti con contratto a tempo indeterminato ... Ai Docenti a tempo determinato fino al 31/08/2020 . These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously. 1 comma 1, lett. Università Telematica, Master, Corsi di Perfezionamento, Certificazioni Informatiche e Linguistiche, preparazione ai concorsi e recupero di anni scolastici. Contenuto trovato all'interno – Pagina 474Tali permessi possono essere richiesti sia dai docenti con contratto a tempo indeterminato sia da quelli con ... 2.4.3 Ferie, permessi e assenze dei dipendenti della scuola assunti a tempo determinato Ai dipendenti del comparto ... a), della legge 23.12.1977 n. 937 per l’anno scolastico _________/__________, da usufruire nel seguente periodo coincidente con la sospensione dell’attività didattica: 5. 13 e 14 CCNL) Art. Il dipendente della scuola (docente e ATA assunto a tempo indeterminato e determinato anche per supplenza breve) chiamato a rendere testimonianza in un giudizio civile o penale non può sottrarsi all’assolvimento di tale compito pena l’incorrere nelle sanzioni previste dalla legge (art. Ferie Docenti: normativa. In base al art.13 del CCNL del Comparto Scuola i dipendenti devono far richiesta di ferie estive. Il numero di ferie annuali è uguale a quello dei docenti a tempo indeterminato, tuttavia bisogna fare una proporzione rispetto al periodo di tempo effettivamente lavorato : Le ferie del personale a tempo determinato con contratto annuale fino al 31 agosto seguono le stesse regole del personale con contratto a tempo indeterminato. I libri per prepararsi ai test del TFA sostegno 2020 Vale, infatti, il principio per cui non sono indennizzabili le giornate nelle quali l’insegnante avrebbe potuto godere delle ferie, anche se formalmente non ne ha fatto richiesta.La sentenza inizialmente citata della Corte Europea conferma questo principio, in quanto interpreta la direttiva europea in materia [9] chiarendo che: Iscriviti alla newsletter della Uil Scuola. ASSENZA PER FERIE E PERMESSI RETRIBUITI L’art. 36 e 59 del CCNL 2006-09: Il personale docente con contratto a tempo indeterminato può accettare (per una durata non inferiore ad un anno scolastico e nell’ambito del comparto scuola) contratti di lavoro a tempo Richiesta di ferie del personale docente a. s. 2019/2020. Per il personale docente la fruibilità dei predetti sei giorni è subordinata alla possibilità di sostituire il personale che se ne avvale con altro personale in servizio nella stessa sede e, comunque, alla condizione che non vengano a determinarsi oneri aggiuntivi anche per l’eventuale corresponsione di compensi per ore eccedenti, salvo quanto previsto dall’art. Sottocategoria: Personale scolastico. Per i permessi e le ferie del personale della scuola, anche per l’anno scolastico 2018/19, c’è una differenza tra chi è di ruolo e chi è assunto invece a tempo determinato. Nel caso in cui le ferie siano in godimento presso una località lontana dalla scuola, il docente avrà diritto al rimborso delle spese di viaggio di andata e ritorno, inoltre la scuola dovrà rifondere il docente per il periodo di ferie non goduto. 15 comma 2 (permessi retribuiti) Il dipendente, inoltre, ha diritto, a domanda, nell’anno scolastico, a tre giorni di permesso retribuito per motivi personali o familiari documentati anche mediante autocertificazione. Dal 1° luglio al 31 agosto per i docenti con contratto annuale (31/8) o per chi è assunto a tempo indeterminato; Tutti i docenti possono fruire di 6 giorni di ferie (che non determinino oneri per l’Amministrazione) durante il normale periodo di attività didattica (i docenti di ruolo possono utilizzare questi giorni, in alternativa, “come” permessi per motivi personali in … Per i docenti con contratto a tempo indeterminato e determinato, aventi diritto a 30 giorni ad anno scolastico, in rapporto ai periodi utili alla maturazione delle ferie, spettano 2,5 giorni di ferie per ogni mese utile come dalla seguente proporzione: 360 (durata anno): 30 (ferie spettanti) = 30 : X. Secondo le modalità sopra indicate si possono individuare sia le ferie maturate sia si possono verificare le ferie perdute dai docenti con contratto a tempo indeterminato e determinato rispetto al massimo consentito 32 giorni (comma 2 art. La normativa è diversa, almeno fino ad ora. 15, comma 2 del CCNL del 29.11.200 di seguito riportato. S.B.C. C.M. Docente A tempo determinato A tempo indeterminato. a), della legge 23.12.1977 n. 937 per l’anno scolastico _________/__________, da usufruire nel seguente periodo coincidente con la sospensione dell’attività didattica: Data ___________________                              Firma ______________________________. Le ferie sono sospese da malattie, adeguatamente e debitamente documentate, che abbiano dato luogo al ricovero ospedaliero o si siano protratte per più di tre giorni. Le ferie sono un diritto irrinunciabile e indisponibile per qualsiasi lavoratore italiano, sancito dall’articolo 36 della Costituzione e dall’articolo 2209 del Codice civile. 19 CCNL del 29.11.2007). 15, comma 2, del CCNL/2007 prevede che il docente ha diritto, a domanda, nell’anno scolastico, a tre giorni di permesso retribuito per motivi personali o familiari documentati anche mediante autocertificazione. Il divieto di indennizzare le ferie non godute dei docenti (e dei dipendenti pubblici in generale) non può essere applicato quando la mancata fruizione non dipende da una scelta del lavoratore: lo hanno recentemente confermato sia una sentenza della Corte Costituzionale [1], che della Corte di Giustizia Europea [2]. Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet. 13 del CCNL 29.11.2007, 32 giorni lavorativi di ferie; con 250 giorni utili di servizio, spettano invece 22 giorni, con una  perdita di 10 giorni di ferie (si veda calcolo sotto riportato). Modello ferie estive docenti a tempo indeterminato. Le ferie del personale a tempo determinato con contratto annuale fino al 31 agosto seguono le stesse regole del personale con contratto a tempo indeterminato. Se sei un supplente, le ferie ti spettano in proporzione al servizio effettuato. aspettativa per motiva di famiglia, ecc..). Modello da utilizzare nei casi di rimborso spesa per interruzione delle ferie per motivi di servizio, docente con contratto a tempo determinato nella scuola dell’infanzia/primaria/secondaria di primo grado/ secondaria di secondo grado, in servizio presso__________________________.

Migliore App Meteo Iphone, Case In Affitto Castel Di Sangro Annuale, Corso Guida Naturalistica Fvg 2020, Regalo Auto Solo Passaggio Torino, Bagni Lido Di Camaiore Economici, Mercato Settimanale Piemonte, Scuola Santa Caterina Pisa Costi,