Roba da ingegneri e non da geometri come il sottoscritto. IMPORTANTE: AGGIORNAMENTO A QUANTO RIPORTATO NEL LINK QUATTRORUOTE. giustamente facendo una ricerca per 0,xxxx non avevo beccato l’unico rifornimento che avevo pagato oltre 1 eur al chilo mi sa, ahah! Spero di non esser stato offensivo o troppo critico. Emanuele. 10.5km/l effettivi.. non male.. non fantastica, pensavo qualcosa di meglio. Evidentemente hanno meno consapevolezza di noi di ciò che hanno intorno ma se gli vien chiesto di lavorare in maniera intensa, lo fanno senza problemi. haha! quantità di gas tramite l’apposita vite, oppure riducendo l’entrata dell’aria Per il resto funziona alla grande (e regola l’orologio dell’auto via GPS in automatico, quindi ti scordi anche del cambio dell’ora). Spero che non ti debba servire, ma non si sa mai, La necessità aguzza l’ingegno. E ti pare poco, quasi quasi spendi come andare a gasolio, ma con una macchina che è tutta un’altra cosa. Dai dai, installa l’app così capiamo meglio… Giulietta 1.4 Turbo 120 Cv Gpl. Di certo non ti assumerei mai come recensore imparziale su una rivista d’auto… Grazie comunque per questo prezioso confronto. Per quanto riguarda il problemino di avviamento, a maggio conto di portarla presso una terza officina, per capire se ne cavano un ragno dal buco. soldi. Beh non si riesce a fare un confronto punto-punto rispetto alla benzina (sebbene tu puoi usare il campo Note e poi riversare tutto su un Excel e far fare a lui i calcoli), però puoi utilizzare il prezzo medio della benzina in Italia pubblicato dal Ministero dei trasporti o su prezzibenzina.it. acquistata usata con immatricolazione febbraio 2015 e probabilmente avrà circa Quello che si farebbe il mutuo a 10 anni pur di averlo e sfoggiarlo. In questo modo la guida è già vivace, non morta, ma sicuramente non esasperata come quando si sale sopra i 3500… Vedessi il report che mantengo sui consumi della mia caldaia… Il metano sarebbe meglio ma la diffusione dei rifornimenti non è omogenea come il gpl. Impianto GPL su giulietta Opinioni - opinioni e discussioni sul Forum di Quattroruote. Come ti trovi? Il metano devi averlo vicino, altrimenti non conviene per niente. Per esperienza ti posso solo dire che una sola volta mi si è intasato il filtro del GPL, ma quello situato dentro il serbatoio di una mia Alfasud. Il costo degli iniettori a gpl nuovi, inclusa l'installazione, si aggira intorno ai 300 euro per tutta la lavorazione. . IVA 22% , spedizione gratuita. Confermo che il serbatoio è da 48lt con un massimo rifornibile di 38lt (con una tolleranza di due litri in eccesso). Spero di aver risposto alla tua domanda, Questa di Marco è una domanda che mi sono posto anch’io, ma tutto sommato è roba da ingegneri, quindi Emanuele sarà costretto a darci una bella lezione. Emanuele, Ma dai, congratulazioni Emanuele! Alfa Romeo inizia il 2012 introducendo 2 importanti novità su Giulietta che allargheranno ulteriormente il mercato di riferimento: presenta infatti il 1.4 GPL Turbo 120 CV a doppia alimentazione . Mi sono espresso male. Are you still blaming #Apple for its #CSAM implementation? Azzolina GPL, azienda che si occupa di impianti a GPL e Metano, sita in Brescia ci parla di come tra incentivi statali, esenzione dal bollo e costi bassissimi sempre più persone decidono di passare al monofuel.. La decisione di cambiare rotta verso questi carburanti arriva da una necessità. Intanto immagino tu avrai ricevuto la tua nuova Golf. Io nel 2005 trasformai a gas gpl una punto 75,quindi motore fire,1242 cm3,8 valvole.Era un normale impianto con 'polmone',senza iniezione sequenziale e via dicendo.Un impianto di quelli tradizionali.Quella Punto aveva 190.000 km e tra gli sguardi increduli dei miei amici la trasformai.La feci arrivare a 330.000 km.Sul Gra di Roma avanti e indietro per lavoro,alla media di 4000/4500 giri minuto . Currency: Standard abbreviation (e.g., EUR, USD) ; Impianto a Metano di ultima generazione, ovvero a Iniezione Multipoint con Elettroiniettori: il suo costo si aggira intorno ai €.1.900 - €.2.300, a seconda del tipo di vettura. Non faccio la figura del pellegrino per via dei 10€ perchè vado al rifornimento al fai da te. https://www.spritmonitor.de/en/detail/721519.html. incl. Ciao, 1) Serbatoio del gpl leggermente scarso, ero abituato a fare circa 42-45 litri di gpl, e se li avessi sulla giulietta, bè avrei fatto almeno 550 Km con un buon risparmio di tempo nel tempo (bisticcio di parole, ma mi avrai capito). I miei dubbi vengono sempre da due cose: Quelli sono e quelli rimangono. Sai cos’era? motore 1000 fire, e con la Nissan Micra del 1997 circa 14 Km/l. Consumi ridotti significano anche emissioni ridotte (il vero problema delle case automobilistiche è quello, perché l’Occidente ha definito degli step di diminuzione delle emissioni; fosse stato un semplice problema di consumi le case non avrebbero mai investito tutti questi soldi in R&D). Teoricamente le statali sono i luoghi in cui le auto consumano meno. Vivendo a Milano (o in una qualsiasi città con ZTL) bisogna fare i conti con l’area C che aumenta i costi di gestione di un’auto non “ecologica“. Non ti capita mai di partire in auto così distante? Portata in concessionaria E’ difficile dirlo, ci sono auto che nascono bene e – altrettante – con continui problemi a parità di motore e allestimento. In media parliamo di 8mila km l'anno, quasi sempre tragitti inferiori ai 10 km a parte i weekend dove mi può capitare di fare più strada. La mia ha superato i 60.000km (come puoi vedere su Spritmonitor) e fin ora, oltre ai due tagliandi fatti regolarmente, non mi ha mai dato problemi: neanche una lampadina fulminata. Il pomello è sano, forse leggermente di bassa qualità è il tastierino accanto al nuovo uConnect: il tasto dell’apri-porte ha perso leggermente la sua colorazione più superficiale. Se percorro un tratto lungo di autostrada in 6ª marcia tra i 2200 e i 2700 giri/min con una velocità tra i 100 e i 130 km/h conviene viaggiare a benzina o a GPL? Sono quello che su Spritmonitor consuma più di tutto, ma credo sia normale agli inizi dover “normalizzare le cose”. P.IVA 04145150985 - Tel. Spero di non avervi tediato ripetendo le stesse cose, e nell’occasione un salutone a tutti. Basti pensare che la benzina o il diesel continuano . Marco, Ciao Marco, grazie per i complimenti. Naturalmente immaginavo che il suono delle vecchie alfa sia solo un lontano ricordo purtroppo, come d’altronde il carburatore doppio corpo è un lontano ricordo. La Golf a livello di qualità degli interni è ai vertici della sua categoria. Rispetto al diesel da 77Kw si risparmia circa 1€/100km. La gamma delle motorizzazioni per la Giulietta Usata è ampia ed è possibile scegliere tra benzina 1.4 120 CV, diesel (da 1.6 120 CV anche con cambio automatico al 2.0 170 CV con cambio automatico) e possibilità di avere l'impianto GPL. Per i costi siamo attorno ai 2 mila euro, manutenzione il filtro gpl ogni 20 mila km e revisione serbatoio ogni 10 anni, per il resto manutenzione programmata. Tra l’altro scusa, ma la MY2014 la riconosco perché è quella che internamente ha proprio lo schermo touch grosso sopra le “manopole” di regolazione clima ecc, vero? Se quei 750€ però ti obbligano ad andare a benzina o allungare i tragitti, quanto avrai risparmiato alla fine in realtà? Mi sento alfista, ma non guido di conseguenza, tanto per avere un’idea le pastiglie dei freni mi durano sempre più di 80.000 Km. Differenza? Andatura secondo codice, in quanto sulla Romea ci sono parecchi autovelox, ed il traffico tutto sommato era abbastanza scarso, quindi a 90Km/h sulla E 45 da Ravenna a Sansepolcro, in quanto pur essendo a doppia corsia per senso di marcia, in Emilia ci tengono alla tua vita e da rompico….i ti impongono una velocità da pisolino pomeridiano, infine in Toscana ed Umbria quasi sempre a 110 che per la Giulietta è una velocità da risveglio dal pisolino di cui sopra. tenuta di strada ottima, assetto non troppo rigido ma che non fa scomporre la vettura nemmeno sulle buche più toste (purtroppo la mia città ne è piena) e sopratutto motore che per aver “solo” 120 cv tira benone (l’ultimo turbo benzina che ho provato era sulla vecchia celica gt4 di mio cugino, altro mondo completamente visto che quella macchina era un jet). Buona serata, Preparazione carburante: Common Rail. Non so quale sia lo stile di guida o i percorsi, però mi rendo conto anch’io che quando provo a guidare più rilassato le medie sono più basse. ha imposto mia moglie per potermi catturare quando non sono a casa, ed è già Contenuto trovato all'internoIl tema delle riqualificazioni energetiche degli edifici ha acquisito notevole importanza grazie agli interventi statali quali le detrazioni fiscali e gli incentivi. Dicono che non perde molto a differenza della normale. La differenza di prezzo delle ultime due motorizzazioni rispetto quella a benzina, infatti, non è trascurabile e coprirebbe l’acquisto di carburante per varie decine di migliaia di chilometri. impianto sito - Impianto condizionamento. Che versione prenderai? Le migliori offerte per GRUPPO POLMONI IMPIANTO GPL ALFA ROMEO GIULIETTA 1.4 TURBO BENZINA sono su eBay Confronta prezzi e caratteristiche di prodotti nuovi e usati Molti articoli con consegna gratis! Marco, Ciao Marco, beh, auguri per la nuova arrivata. 030.2410330 - Mail. https://www.documentcloud.org/documents/21066956-18-50440. Effettivamente è un’auto che sa veramente il fatto suo, e non mi fa rimpiangere la mia vecchia 147 versione Cup jtd-m 140cv! Contenuto trovato all'interno – Pagina 1La rivista tecnica diesel MAN TGA, è un manuale di manutenzione e riparazione per officina che tratta caratteristiche, diagnosi, messa a punto e riparazione del veicolo pesante in oggetto. Comunque la macchina migliore è quella che da soddisfazioni, se uno vuole il massimo e non gli importa di spendere, bè allora non resta che la benzina; se poi vuole avere quasi il massimo ma risparmiare un po’ (alla fin fine non molto) allora seglierà il diesel; in ultima troviamo quelli come noi che badano al sodo e al portafoglio allora dovranno fare bene le valutazioni tra gpl e metano. – 20 k km annui per almeno 12 anni………, Alex, le cose che ti generano dubbi sono due o quattro? concordo, è meglio scegliere un BRAVO installatore, e che il materiale lo scelga lui, basta che faccia un buon lavoro, io ho avuto landi, lovato, brc, tutti esenti da problemi. Marco da bologna, Salve a tutti. Pensa che 3 giorni fa ho fatto l’ultimo pieno di GPL a 0,489/l.. e oggi alle 11 ho lasciato (per sempre, con un nodo in gola ma vabbeh… io son pure un po’ scemo, ma mi affeziono anche alle mie cose) in concessionario la mia splendida Grande Punto con 141.000km circa. impianto biogas su impianto impianti di riscaldamento, dichiarazione appartamento e lo stesso impianto condizionamento, impianto gpl, impianto a metano per auto, schema impianto Carbotrade Gas Nel senso che ogni aspetto di quell’auto ti sembra unico e impareggiabile anche quando anche le dirette concorrenti hanno tali caratteristiche (un esempio? Buongiorno, ho una domanda sulla possibilità di installare l'impianto GPL su una Renault Kadjar 1.3 TCe 140 CV. Un altro esempio? Complice il fatto che vengo da un bel diesel (con cui facevo senza problemi i 17 in città e i 22 in autostrada), probabilmente devo abituarmi al motore. Qui, nella categoria Iniettore, sono stati raccolti i ricambi Valvola iniezione per ALFA ROMEO GIULIETTA maggiormente richiesti, di qualità e disponibili a prezzi altamente vantaggiosi. Emanuele. Non conosco i prodotti attuali, nel 2014, ho chiesto al mio impiantista di installare impianto Tartarini, ma lo ha sconsigliato perché più costoso e meno sperimentato del Tartarini, impianto "ufficiale" su Giulietta. Ho già la mia scheda relativa su sprit monitor: La Rivista Tecnica dell'Automobile, è il manuale monografico di manutenzione e riparazione meccanica. Come già detto in precedenza, uso il telefonino quasi solo per ricare la batteria, in quanto me lo ha rifilato lafiglia dopo l’ennesimo suo cambio, e mia moglie me lo ha messo in tasca per poetermi controllare. Note: Text, In pratica riesci a portarti via tutte le informazioni che immetti. A presto Dopodichè l’avvio è normale e il funzionamento idem…. Ho appena ritirato la giulietta gpl e sono curioso di monitorare i costi su Spritmonitor. Se proprio devo dirtela tutta, due difetti li ho riscontrati sulla Giulietta: JavaScript è disabilitato. Dai percorsi che fai dovresti avere consumi più bassi. hey Ema, Come possiamo vedere ciò ha portato alla rottura delle valvole. iniettore singolo modello GI 25-20 grigio 12 fori per rail omegas gpl e metano. Probabilmente sei molto contento dell’acquisto e tutto il tuo stupore deriva dalla differenza rispetto alla tua vecchia Punto (figlia di un’altra generazione di auto). Alla fine direi che l’interfaccia più bella su iOS è quella di “Road Trip LE” ma non dà possibilità di inserire note e altre info. Riguardo l’app, io solitamente metto sempre quanto pago e lascio calcolare all’applicazione il costo del carburante, mentre tu fai l’inverso. Dunque il costo del gpl ora è sui 0,64 cent al litro fuori dalle autostrade ( girando ho visto anche prezzi sui 0,55 abbastanza frequenti), mentre in autostrada o superstrade il costo sale e si va anche a 0,77 centesimi/litro e forse qualcuno anche di più. E’ da un po’ che non mi faccio sentire, ma stavo aspettando di prendere un po’ il piede, pardon mano, con la Giulietta Sprint 1, 2 Turbo Gpl. Le prime impressioni sono fenomenali, visto anche da quale vettura vengo (vecchia panda). Inoltre, devo ammettere che, i primi tempi, risparmiare carburante era qualcosa di veramente arduo per il mio piede. Nella MY14 (non prendere la versione vecchia a km0!) Salute a tutti e BUON ANNO NUOVO, Ciao a tutti! Emanuele, Oggi a pranzo mi sono confrontato con un caro amico che ha la Giulietta Distinctive TB 120CV Benzina (no GPL) con Sport Pack, e ti dirò.. mi ha alquanto depresso . Il piacere di riprendere in terza, di pennellare una curva, superava ogni richiesta di parsimonia. Comunque, senza divagare, mi farebbe molto piacere confrontarmi con te sul discorso consumi, perchè per ora, 10000km appena raggiunti, sto sotto i 10,5 km/l da te registrati come media…sono sugli 8 km/l, pur conscio di un piede non proprio leggero. La trovo molto troppo entusiasta. Non ho cercato oltre, ma certamente questi abbassano un po’ il costo €/100km. Emanuele, Ci credi che ho aspettato questo momento da veramente un casino di tempo? Ecco una cosa che mi sono dimenticato di dirvi, e riguarda l’autonomia delle autovetture che normalmente oggi prendiamo in considerazione. Secondo me dovrebbero avere tutte un’autonomia per i carburanti ecologici di almeno 450/480 Km, e forse ancora non mi bastano. Volevo sapere se percorro un bel tratto di strada a 70/80km orari in 6ª marcia costa più viaggiare a GPL o a benzina?

Come Aiutare Una Figlia Insicura, Benvenuta Estate Immagini, Casa Indipendente Borgaro Torinese, Il Cantuccio Suite Venere, Case All'asta A Palazzo Canavese, Hub Vaccinale Martano Orari, Classifica Cucina Mondiale 2021, Casio G-shock Più Costoso, Toyota Verso Corolla Automatica Usata, Volare Con Drone In Slovenia, Passcode Riunione Zoom,