Il congedo Covid retribuito al 50%, ai fini delle prestazioni previdenziali e della maturazione del TFR e TFS, è assimilabile al normale congedo parentale: quindi, il lavoratore . Lavora 3 giorni a tempo pieno e poi per 2 giorni usufruisce del congedo. Ciò significa che il congedo parentale riduce le ferie, la tredicesima e la quattordicesima che, nel periodo di fruizione della maternità facoltativa, non maturano. 73 d.l. Contenuto trovato all'interno – Pagina 42897/75 , del 15 dicembre 1997 , “ che modifica ed estende al Regno Unito la direttiva 96/34 concernente l'accordo quadro sul congedo parentale concluso dall'Unice , dal Ceep e dalla Ces " ( G.U.C.E. L 10 , del 16 gennaio 1997 ) . Complessivamente, i due genitori non possono superare il massimo di 10 mesi.Solo al papà è data la possibilità, per incentivare il padre lavoratore ad occuparsi dei figli/e, di fruire di un ulteriore mese di congedo . Maternità facoltativa dipendenti e autonomi: importo e durata dell'indennità spettante ai genitori lavoratori. Pensioni Svizzere primo e secondo pilastro: tassazione al 5%, Modelli ed influencer: criteri di collegamento del reddito, Bonus restauro 2022: di cosa si tratta e come funziona, Le novità fiscali della Legge di Bilancio 2022, Invalidità civile: da ora è riservata unicamente a chi non lavora, Strumenti di tutela del marchio nei mercati esteri, Azione di responsabilità contro gli amministratori di SRL, DL Crisi di impresa e giustizia: al 23 per l’ultimo step…, Come investire in blockchain: 5 strumenti utili, Cashback di stato sospeso: le motivazioni. In particolare tale diritto compete: alla madre lavoratrice, trascorso il periodo di . Cos'è e come funziona la quattordicesima stipendio? 18/2020) Il lavoratore può continuare a fruire dei congedi parentali, oppure può sospenderli ed entrare in CIG/FIS; egli infatti ha il diritto/dovere di scegliere quale trattamento prevalga (integrazione e sospensione o congedo) essendo i trattamenti incumulabili. Potrebbe però aver bisogno di stare ancora vicina al neonato. Contenuto trovato all'interno – Pagina 649Categorie Qualifiche Minimi conglobati 3 1.6.2020 2.042,49 Contingenza 1 7 Quadri e impiegati direttivi 6 ... permesso non retribuito, congedo parentale e periodi nei quali si è verificata una sospensione della prestazione senza diritto ... Nel dettaglio, ciascun genitore ha facoltà di assentarsi da lavoro nei primi 12 anni di vita del bambino per un periodo complessivo (tra madre e padre) non superiore a 10 mesi (11 in situazioni particolari), in aggiunta al periodo di astensione obbligatoria. La mensilità supplementare matura anche durante il congedo di maternità e paternità, malattia a carico del datore di lavoro, infortunio, ferie e permessi, congedo matrimoniale mentre non matura durante il congedo parentale, aspettativa, lavoro straordinario e notturno. La stessa previsione opera anche nell’ipotesi in cui si fruisca di assenze per malattia del figlio. Ci sono dei periodi di assenza, ad esempio il congedo parentale o certi tipi di aspettative, in cui la quattordicesima non matura. I trenta giorni di congedo per malattia del figlio, di cui all’art.17, comma 6, del CCNL del 14.9.2000, sono utili ai fini del computo della tredicesima mensilità? Quattordicesima mensilità o premio feriale: le regole generali per il calcolo e il trattamento fiscale e previdenziale Fiscomania.com ha raccolto, con ragionevole cura, le informazioni contenute in questo sito. Contenuto trovato all'interno – Pagina 173Pertanto il rateo mensile è pari a 1.376,85 : 12 = 114,74. Il lavoratore ha diritto a 14 ... di malattia agli apprendisti impiegati; per l'erogazione dell'indennità di congedo di maternità e di congedo parentale agli impiegati. Quattordicesima mensilità: come si calcola e quando viene pagata. I congedi per malattia del figlio determinano la maturazione dei ratei della tredicesima mensilità solo nell’ambito dei trenta giorni retribuiti per intero previsti dall’art.17, comma 6, del CCNL del 14.9.2000. >> Orientamenti applicativi ARAN 6/11/2017 n. RAL_1955. Mettiamo a disposizione nella parte riservata di www.uneba.org, in corrispondenza di questa notizia, la risposta data all'ente dalla segreteria nazionale Uneba, con riferimento anche all'applicazione degli articoli 55 e 62 del contratto nazionale Uneba e a condizioni di equità tra chi fruisce del congedo parentale in via continuativa e chi ne fruisce a giornate. Congedo parentale (astensione facoltativa), quando può essere richiesto, per quanto tempo, in quali casi . Congedo parentale. Il materiale offerto è destinato ai lettori, solo a scopo informativo. Al contrario la quattordicesima non matura nei seguenti casi: congedo parentale; lavoro straordinario; lavoro notturno; scioperi; permessi; servizio di leva; assegni al nucleo familiare; aspettative; malattie e infortuni oltre le tempistiche stabilite nel contratto. In questo caso la quattordicesima e la tredicesima, per i mesi di CIG (a zero ore), sarà pagata, direttamente con l’erogazione dell’integrazione salariale, da parte del’Inps. I periodi di congedo parentale "ordinario" eventualmente già richiesti, anche se fruiti durante il periodo di sospensione dei servizi educativi per l'infanzia e delle attività didattiche . Nel caso specifico, ai fini della doppia gratifica (tredicesima e quattordicesima) il calcolo della retribuzione può essere ridotto solo se i permessi si cumulano con il congedo parentale ordinario (con sospensione dell'attività lavorativa) e con il congedo per malattia del figlio (indennità inferiore rispetto a quella prevista dalla Legge . Ormai che siamo a ridosso dell’erogazioni, chi riceverà la quattordicesima? Trascorso il periodo di congedo maternità, ciascun genitore ha diritto di astenersi dal lavoro nei primi otto anni di vita del bambino, con un limite complessivo massimo di 10 mesi.. Diventare mamma e papà è una grande responsabilità, a volte anche troppo grande. "Laureatasi in Giurisprudenza con la votazione di 110 e Lode presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II" e con approfondita conoscenza delle materie del Diritto Civile e del Diritto Amministrativo. Se il genitore beneficia del congedo straordinario legge 104 per assistenza del figlio con handicap grave, i ratei delle mensilità aggiuntive non maturano ugualmente. Che cos'è la maternità facoltativa, cioè l'attuale congedo parentale? Non sussiste alcuna discriminazione, poi: [1] Art. >> Orientamenti applicativi ARAN 6/11/2017 n. RAL_1953. Così come previsto per la tredicesima, anche la formula per il calcolo della quattordicesima mensilità si basa sulla retribuzione lorda mensile percepita dal lavoratore e il numero di mesi lavorati. Il congedo parentale è lo strumento con cui l'ordinamento permette a un genitore di soddisfare i bisogni affettivi e relazionali del bambino quando queste esigenze sono impedite dallo svolgimento di un'attività lavorativa; consiste in un periodo di astensione facoltativa dal lavoro, retribuito solamente in determinati casi. È fondamentale anche conoscere quando matura la quattordicesima. Alle lavoratrici madri del contratto degli studi professionali spetta di diritto la possibilità di fruire del congedo parentale, ex astensione facoltativa con le seguenti caratteristiche: Durata di 6 mesi continuativi o frazionati (La durata di 10 (dieci) mesi, nel caso di un solo . Mentre la quattordicesima non matura con riferimento a: congedo parentale; lavoro straordinario; lavoro notturno; scioperi; permessi; servizio di leva; assegni al nucleo familiare; aspettative; malattie e infortuni oltre le tempistiche stabilite nel contratto. I campi obbligatori sono contrassegnati *. Ciò posto, anche per il congedo parentale straordinario legato all'emergenza "Covid-19" trova applicazione quanto previsto all'art. Congedo matrimoniale; Permessi Legge numero 104/1992 . Il calcolo della quattordicesima per i pensionati, invece, non si effettua mediante tale operazione, ma secondo scaglioni. Quattordicesima 2021, si avvicina la data di pagamento.. Nel decreto Rilancio - 23 Giugno 2020 Ore 06:00. Contenuto trovato all'interno – Pagina 649Categorie Qualifiche Minimi conglobati 3 1.6.2020 2.042,49 Contingenza 1 7 Quadri e impiegati direttivi 6 ... permesso non retribuito, congedo parentale e periodi nei quali si è verificata una sospensione della prestazione senza diritto ... Per il periodo di congedo parentale, l'Inps garantisce il 30% dell'ultima retribuzione percepita prima dell'inizio della maternità obbligatoria. Anzianità di servizio. La vecchia maternità facoltativa, e cioè l'attuale congedo parentale È il diritto, riconosciuto in capo a entrambi i genitori, di astenersi dal lavoro facoltativamente e contemporaneamente entro i primi anni di vita del bambino. Retribuzione lorda = 1.700,00 Euro. Le future madri hanno diritto di astenersi dall'esercizio della propria professione per un periodo totale di cinque mesi, che si estende da due mesi prima del parto a tre mesi dopo. La retribuzione del lavoratore, nel periodo di maternità, è riconosciuta dall'Inps, che eroga un'indennità: l'indennità dovuta dall'Inps per la maternità è pari ad una percentuale della retribuzione media giornaliera. Tredicesima e quattordicesima mensilità: nei casi di cassa integrazione a zero ore l'integrazione sala-riale corrisposta dall'Inps, fermi i massimali previsti, è comprensiva dei ratei di tredicesima e quattordi- . La 14ma la percepirai solo relativamente ai mesi lavorati o in obbligatoria . Il genitore lavoratore può fruire, oltre al congedo di maternità obbligatorio per la nascita o l’adozione di un figlio, anche di periodi di congedo parentale per l’assistenza del minore. Per i pensionati con redditi fino a 10.053,81 euro, si dovranno tenere presenti gli importi indicati. Fino ai 3 anni del bambino, per la precisione, spetta l’astensione dal lavoro per tutta la durata della sua malattia, mentre dai 3 agli 8 anni spettano un massimo di 5 giorni lavorativi di assenza all’anno [2], salvo miglior previsione contrattuale. Le novità introdotte dall'art. i ratei giornalieri della tredicesima spettano comunque per i periodi di congedo parentale e di congedo per malattia del figlio per i quali è prevista la corresponsione della retribuzione per intero, secondo la disciplina dell’art.17, commi 5 e 6, del CCNL del 14.9.2000.”). L'art. Pensione di reversibilità: come si calcola? Contenuto trovato all'interno – Pagina 341Art. 186 (Congedo parentale) Ciascun genitore ha diritto di astenersi dal lavoro (congedo parentale), secondo le modalità stabilite dal presente articolo, ai sensi e per gli effetti di cui al d.lgs. n. 151/2001, per ogni bambino, ... Rivista BIMESTRALE specializzata negli aspetti gestionali e organizzativi del personale della P.A. Se il bambino ha un handicap grave ai sensi della legge 104, i genitori hanno diritto, entro il compimento del 12° anno di età del figlio, al prolungamento del congedo parentale sino a un massimo di 3 anni, comprensivi dei periodi di congedo parentale ordinario. Contenuto trovato all'interno – Pagina 254Al contrario, non matura la suddetta mensilità aggiuntiva nei seguenti casi: periodo di congedo parentale (ex ... La quattordicesima mensilità e altre mensilità aggiuntive - In alcuni settori (es. terziario) la contrattazione ... Così facendo, non si dovrà più procedere a recuperare alcun importo e, all'atto della corresponsione della mensilità aggiuntiva, dovrà essere erogato l'intero ammontare previsto. Maternità 5. Fissati quindi questi principi e avendo capito che i permessi legge 104 non incidono sullo stipendio mensile, vogliamo adesso capire se ci sono conseguenze sulle mensilità aggiuntive, la tredicesima e la quattordicesima. Agevolazioni assunzioni 2021: cosa c’è da sapere? In queste ipotesi, difatti, il lavoratore gode di assenze di lunga durata e “sconta”, di conseguenza, una regolamentazione meno favorevole sotto il profilo degli istituti accessori. CALCOLO QUATTORDICESIMA MENSILITÀ. Quindi la lavoratrice dovrà andare comunque al lavoro ma per meno ore rispetto all'orario tradizionale; è vero che con il congedo parentale si resterebbe per . NB La/il dipendente in congedo parentale, non matura i ratei di tredicesima e quattordicesima. Lo ha comunicato l’INPS attraverso il messaggio n. 2407 del 24 giugno scorso. n. 151 del 2001, che esclude, per i periodi di congedo parentale, gli effetti relativi alle ferie e alla tredicesima mensilità. In primo luogo, è importante non fare confusione tra congedo parentale ordinario, o prolungato per assistenza del figlio con handicap grave ed assenze per malattia del figlio. Ai sensi dell' art. Quanto letto non può in nessun caso sostituire una adeguata consulenza o parere professionale che rimane indispensabile. Retribuzione in garvidanza. Come indicato nella circolare, non tutti i lavoratori hanno diritto alla quattordicesima. Contenuto trovato all'internoCon l’e-Book “La sicurezza sul lavoro agile” Raffaele Guariniello mette a disposizione dei lettori le proprie competenze e passione per la materia con l’obiettivo di fare chiarezza e dare aiuto concreto agli operatori che continuano ... in congedo parentale non matura. Contenuto trovato all'interno – Pagina vii95 Art . 22 - Scatti biennali per gli impiegati e incremento automatico biennale per gli operai Art . 23. ... 52 - Tutela dei tossicodipendenti Art . 53 - Congedo di maternità e congedo parentale Art . 54 - Previdenza complementare Art ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 22-92Congedo parentale (astensione facoltativa) – Per i periodi di astensione facoltativa (24.2.2) è dovuta ... esclusione delle mensilità aggiuntive (gratifica natalizia o tredicesima, quattordicesima, altre mensilità aggiuntive, premi ecc.) ... In particolare, secondo la Suprema corte non può essere accolto l’orientamento che afferma, in merito alla maturazione dei ratei delle mensilità aggiuntive durante il congedo parentale, la necessità di applicare le disposizioni in materia di congedo per maternità obbligatoria, per non realizzare un trattamento discriminatorio. 1, commi 338 e 339, della Legge n. 228/2012 (c.d. Richiedi informazioni sul servizio, verrai ricontattato da un nostro agente, ilPersonale.it L’INPS nella recente nota di fine giugno ha effettuato alcune precisazioni sui soggetti che hanno diritto a percepire l’ulteriore mensilità. Il calcolo, poc’anzi citato, della quattordicesima prende in considerazione specifici periodi lavorativi. I soggetti che hanno diritto ad accedere a suddetto beneficio sono: In particolare per quanto riguarda quest’ultima categoria dei pensionati, questi hanno un reddito complessivo: Secondo i calcoli, i pensionati in possesso dei seguenti requisiti sono circa 3 milioni. Esso consiste in una retribuzione aggiuntiva di importo più o meno corrispondente allo stipendio per i dipendenti. Mi piace Risposta utile! rispetto a chi fruisce dell’astensione obbligatoria per maternità, in quanto la finalità dell’assenza è differente essendo collegata ad un evento del tutto unico quale la nascita o l’ingresso in famiglia di un figlio; peraltro, il congedo obbligatorio per maternità è fruito anche da chi ha figli disabili; in confronto a chi continua a lavorare e a beneficiare dei ratei di tredicesima: il genitore del disabile riceve difatti una protezione, potendosi assentare dal lavoro percependo un’indennità; rispetto a chi beneficia dei congedi parentali in genere, in quanto il trattamento relativo alle mensilità aggiuntive è lo stesso. Durante il congedo parentale, di norma, non matura il rateo di tredicesima: ma il diritto alla maturazione dei ratei di mensilità aggiuntiva non sussiste nemmeno se il congedo parentale è fruito per assistere il figlio durante una malattia, o il figlio disabile grave? Ai sensi dell'art. Bonus famiglia 2021: quali sono i bonus da richiedere entro la fine del 2021? Contenuto trovato all'internoLa tredicesima mensilità Inquadramento La tredicesima mensilità, detta anchegratifica natalizia, è regolata dai contratti collettivi che normalmente ... congedo parentale, • sciopero, •malattia del bambino •e periodo di aspettativa. In linea generale, è durante l'estate che viene pagata la quattordicesima mensilità, che a differenza della tredicesima però non spetta a tutti. Significa che il suo ammontare non viene erogato ogni mese, ma matura ogni mese di lavoro e viene pagata in un'unica soluzione secondo le scadenze previste dai singoli contratti collettivi. Anche nei casi in cui il congedo parentale o il suo prolungamento siano di fatto fruiti per assistere il figlio con grave patologia, la tredicesima (e la quattordicesima, se prevista) non spetta: a chiarirlo è stata la Cassazione, con una nuova sentenza [1]. I periodi di congedo parentale retribuiti al 30%, ai sensi dell'art.34 del D.Lgs.n.151/2001, non sono in alcun modo utili ai fini della maturazione della tredicesima mensilità. Blocco licenziamenti: in quali casi resta lo stop? Contenuto trovato all'interno – Pagina 232Indennità trasferta Gratifica natalizia Tredicesima Quattordicesima Altre mensilità aggiuntive Scatti anzianità ... di persona con handicap grave e accertato, spetta un congedo parentale fruibile fino agli 8 anni di età del bambino, ... La guida propone l’esame completo delle norme contenute nella Legge 28 giugno 2012, n. 92, enucleando i punti critici e quelli di valore di ciascuno dei temi affrontati: dalle tipologie contrattuali ai licenziamenti individuali, dai ... Con riferimento al quesito del 07/12/2005 che recita testualmente: "Per quanto riguarda il calcolo della tredicesima mensilità, esso dovrà essere rapportato al 30% o al 100% a seconda della percentuale di lavoro reso", e con riferimento al Vostro quesito n. 420 del 23/01 . Di conseguenza, il dipendente che si assenta per uno degli eventi citati, non subisce alcuna diminuzione della quattordicesima. Congedo parentale al 100% e al 30% - maturazione ratei di tredicesima. Congedo parentale Covid Inps 2021: domande, a chi spetta, come funziona, novità La guida completa sul congedo parentale Inps straordinario per COVID-19: a chi spetta, requisiti, come fare domanda . Fiscomania.com non accetta alcuna responsabilità in relazione all’utilizzo di tale pubblicazione senza la collaborazione dei suoi professionisti. | Codice Univoco: M5UXCR1 | IBAN: IT 07 G 02008 16202 000102945845 - Swift UNCRITM1590, Questo sito contribuisce alla audience di, Richiedi una consulenza ai nostri professionisti. . 15 anni di contributi versati danno diritto a 366 euro di quattordicesima; fino a 25 anni di contributi versati danno diritto a 420 euro di quattordicesima; più di 25 anni di contributi versati danno diritto a 504 euro di quattordicesima. La Cassazione afferma, al contrario, che debba applicarsi la disciplina ordinaria prevista per il congedo parentale e l’eventuale prolungamento, disciplina che non prevede la maturazione dei ratei di mensilità aggiuntiva, anche se di fatto le assenze sono fruite a causa di una seria patologia del minore assistito.
Teoria Della Relatività Anno, Fattorie Didattiche Langhe, Contributo Affitto Torino 2021, Graduatorie Erasmus Unipi, Erasmus+ Traineeship Iuav, Detrazione Ristrutturazione Figlio Non Convivente, Asl Brindisi Via Napoli Ufficio Personale, Beach Forte Dei Marmi Discoteca, Hotel La Principina Grosseto,