La durata massima del congedo del padre è di 6 mesi, elevabile a 7 (se la madre non supera i 4 mesi). Retribuzione ridotta. primi 30 giorni di congedo parentale la corresponsione della retribuzione al 100%. Se entrambi i genitori usufruiscono del congedo, il limite massimo è di 10 mesi in totale (300 giorni), elevabile ad 11 (330 giorni) qualora il padre usufruisca, come premesso, di un periodo di 3 mesi consecutivi. Il congedo straordinario Covid può essere richiesto però, solamente se non è possibile prestare la propria attività lavorativa in smart working e nei seguenti casi: In questi due situazioni è possibile richiedere un: Tale congedo può essere concesso a uno solo dei due genitori per lo stesso figlio. posso chiedere 4 ore ogni giorno di congedo ad ore, le altre 4 le dovrò lavorare. Il congedo non spetta invece a disoccupati o sospesi, lavoratori domestici e lavoratori a domicilio. n°151/2001 Si allega: Dichiarazione dei periodi di congedo parentale usufruiti da entrambi i genitori Il padre ha diritto a 6 mesi di congedo (180 giorni) elevabili a 7 qualora eserciti il diritto di astensione dal lavoro per un periodo continuativo o frazionato inferiore ai 3 mesi. In ipotesi specifiche questa durata complessiva può essere aumentata sino a 11 mesi. In particolare, la legge prevede che le lavoratrici e i lavoratori che decidono di usufruire del congedo parentale hanno diritto, fino al sesto anno di età del bambino e per . Il congedo parentale (ex maternità facoltativa) è un'indennità concessa ai genitori naturali, che siano in costanza di rapporto di lavoro, entro i primi 12 anni di vita del bambino per un periodo complessivo tra i due genitori non superiore a 10 mesi. >Che cosa è >Chi può chiedere il congedo parentale >Durata del congedo >Prolungamento del congedo per figli con handicap >Il trattamento economico e previdenziale Che cosa è. E' un diritto spettante sia alla madre e sia al padre di godere di un periodo di dieci mesi di astensione dal lavoro da ripartire tra i due genitori e da fruire nei primi dodici anni di vita del bambino (in base al D . Tutti gli altri periodi di congedo superiori ai 6 mesi (fino agli 11 mesi consentiti) non sono retribuiti. 109/2000) Decorrenza. In questo caso bisogna escludere i sabati e le domeniche dal calcolo dei giorni. Marianna fruisce di due mesi di congedo parentale, dal 1° giugno al 31 luglio 2020: i sabati, le domeniche e le giornate festive . Il congedo parentale è lo strumento con cui l'ordinamento permette a un genitore di soddisfare i bisogni affettivi e relazionali del bambino quando queste esigenze sono impedite dallo svolgimento di un'attività lavorativa; consiste in un periodo di astensione facoltativa dal lavoro, retribuito solamente in determinati casi. <> 3 0 obj Da quando è possibile richiedere il congedo parentale facoltativo senza assegni? 14 settembre 2015 n.148) anche ad ore. 4. Si allega: Dichiarazione dei periodi di congedo parentale usufruiti da entrambi i genitori Sia per il calcolo delle ferie che per i permessi bisogna distinguere se si tratta di contratto di lavoro full-time, part-time orizzontale ovvero verticale e misto. Nell'ambito del limite di dieci mesi e dei . È corrisposto dall'Inps e disciplinato sia dalla legge [1] sia dai singoli contratti nazionali di categoria.. Può essere usufruito dalla madre o, in alternativa, dal padre. Congedo parentale (astensione facoltativa), quando può essere richiesto, per quanto tempo, in quali casi. E' retribuito per TUTTI al 30% (è la parte che paga l'INPS), poi alcuni contratti hanno una maggiorazione nei primi mesi, pagata dall'azienda. CONGEDO A ORE - ACCORDO NAZIONALE ABI (15/12/2015) Il Congedo parentale a ore può essere fruito per periodi minimi di 1 ora Direttamente online sul portale dell’INPS accedendo all’area riservata tramite le credenziali SPID(Sistema Pubblico di Identità Digitale); Al telefono chiamando il contact center INPS, al numero 803164 gratuito da rete fissa. grazie paolo!ma quando si parla di primso mese al 100%, si intebde mese"intero"(come nel caso 7 gennaio-6 febbraio, anche se in realtà sono 31 gg ), oppure 30 gg>? 2 mesi prima della data presunta del parto e 3 mesi dopo il parto, oppure la legge assegna alla laoratrie la selta di posti ipare l'inizio del ongedo di maternità: è la osiddetta flessiilità dell'astensione oligatoria; 1 mese prima della data presunta del parto e 4 mesi dopo il parto, preia ertifiazione Il calcolo, la decorrenza e la durata dell'indennità. del 15 giugno n.80, (norma divenuta strutturale con il D.Lgs. This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Per il periodo di congedo parentale, l'Inps garantisce il 30% dell'ultima retribuzione percepita prima dell'inizio della maternità obbligatoria. In caso di genitore solo: nel caso in cui l'altro genitore è morto o gravemente infermo o ha abbandonato il figlio oppure nel caso in cui il figlio sia stato affidato esclusivamente al genitore richiedente (art. Grazie al congedo parentale le mamma e i papà possono assentarsi dal lavoro per un tempo predefinito con la certezza di conservare l'impiego. Le opzioni possibili sono tre: Nel caso del congedo parentale a ore, le modalità per presentare la domanda sono identiche ma occorre fare attenzione al modulo da compilare, diverso rispetto a quello per le richieste di periodi più lunghi. Nel dettaglio possiamo vedere che: La retribuzione viene corrisposta direttamente in busta paga dal datore di lavoro, che in fase di pagamento di tasse e contributi recupererà l’importo. Periodi di congedo La madre ha diritto a 6 mesi di congedo (180 giorni). Congedo parentale (maternità facoltativa) Il congedo parentale compete, in costanza di rapporto di lavoro, ai genitori naturali entro i primi 12 anni di vita del bambino per un periodo complessivo tra i due non superiore a 10 mesi, aumentabili a 11 qualora il padre lavoratore si astenga dal lavoro per un periodo continuativo o frazionato non inferiore a 3 mesi. <>>> � Ƴ}}}��ﲭ�#�s�1'L��2g&c(���g"Μ�8�0����fLn1�"�~�=�7�9��j����L�"g"֊)��[�w0!��x&�B��8C����&�i�2�V&gַ�z�f��2�#N0lU?��;S!g���5��8:���F�gs�hpHpp�9̹k�!���'��]�`!�e/�w�[C�Ǚ`�|��흃@�R����N���୻.��.�H]��,8� �\:h��8_���o Dsd��FRyo �a��2��������ʈ��$�!�6�@I��9w��=w4����DE�K����n�Jk��4h���;��%�}[2�E�M;l4��c�?&z�/J'z��C��1�Fe}w�Y�4R�x5�>G^�+ʜk�.G��� Nel mese solare in cui richiedere il congedo parentale ad ore potete comunque richiedere il congedo parentale classico. La legge 24 dicembre 2012, n. 228 ha introdotto la possibilità di frazionare ad ore la fruizione del congedo parentale. A causa dell’emergenza Covid inoltre, si è reso necessario il potenziamento del congedo parentale. Finito quella hai 6 mesi (o 180 giorni se la prendi frazionata) di congedo parentale (comunemente chiamato maternità facoltativa) pagati al 30% dello stipendio. Nel mese solare in cui richiedere il congedo parentale ad ore potete comunque richiedere il congedo parentale classico. You also have the option to opt-out of these cookies. A help: devo mandare anche la dichiarazione di mio marito che contemporaneamente non ne uufruirà anche lui? Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. Congedo parentale. 2 DI 3 Se il padre prende un congedo di almeno 3 mesi, il periodo di astensione combinato concesso ai genitori sale a 11 mesi. 4 0 obj Nel dettaglio, con il decreto n. 30 del 13 marzo 2021, il Governo ha previsto un congedo parentale Covid in aggiunta a quello ordinario di cui abbiamo parlato finora. solo in casi eccezionali il dirigente può anticipare qto preavvisso!! 32, quindi, per ciascun figlio, fino a 6 mesi per la madre, fino a 7 mesi per il padre, nel limite complessivo di 10 o 11 mesi fra entrambi i genitori. 1 0 obj Il congedo parentale facoltativo, quello appunto di 180 giorni, non è assolutamente valido ai fini della maturazione della tredicesima mensilità. del D.Lgs. può astenersi per un periodo superiore a 10 mesi continuativo o frazionato. La condizione per l'esercizio del diritto all'astensione dal lavoro facoltativa è il collegamento del congedo parentale con le esigenze organizzative della famiglia. ! [5] Nei casi di oggettiva impossibilità a rispettare il predetto termine di preavviso, e solo per la fruizione oraria del congedo parentale, il preavviso può essere ridotto a due giorni. Ricordiamo che il congedo è indennizzato dall'Inps nella misura del 30% della retribuzione con contribuzione figurativa fino al 6° anno di vita del bambino per un periodo massimo fra i genitori di 6 mesi. Come Funziona e come richiederlo, CUD (Certificazione Unica): Chi lo rilancia e quando arriva. e presentare domanda al dirigente con un preavviso di 15 giorni. In parole povere è stato concesso un tempo maggiore alle famiglie e in incremento della retribuzione. é la stessa cosa? L'utilizzazione del congedo va coordinata con quello della madre lavoratrice subordinata, dato che la coppia può sommare al massimo 10 mesi di assenza, da usufruire anche contemporaneamente. 3 anni o forse 6? Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Ho letto che si possono prendere anche singole giornate di congedo parentale.La mia domanda verte dunque su come calcolare i mesi/giorni nel mio caso specifico: Lavoratori dipendenti. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. <>/ExtGState<>/XObject<>/ProcSet[/PDF/Text/ImageB/ImageC/ImageI] >>/MediaBox[ 0 0 595.32 841.92] /Contents 4 0 R/Group<>/Tabs/S/StructParents 0>> Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features. Il padre può astenersi per un periodo, continuativo o frazionato, non superiore a 7 mesi. Alcune immagini sono tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. Di conseguenza, per determinare il periodo di congedo parentale, bisogna tener conto dei giorni festivi solo nel caso in cui gli stessi rientrino interamente e senza soluzione di continuità nel periodo di fruizione. Restanti 5 mesi entro il 6° anno di età del bambino (compreso il giorno . Il congedo parentale è un periodo di astensione facoltativa dal lavoro riconosciuta alla lavoratrice di 6 mesi (180 giorni) per ogni bambino nato.. . È possibile una mensilità aggiuntiva, arrivando ad 11 mesi in totale, nel caso in cui il padre usufruisca di almeno 3 mesi di congedo parentale. 2006 punto 6.2) Congedo parentale e congedo straordinario Il congedo parentale e il congedo straordinario per lo stesso figlio e nello stesso periodo GDSDUWHGHOO These cookies do not store any personal information. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.Testi o immagini inseriti in questo blog possono essere tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, inviate via mail una richiesta di rimozione. 0 a 6 anni: per un periodo massimo di 6 mesi (180 giorni) totali tra entrambi i genitori, se si superano i 6 mesi il congedo viene indennizzato solo il reddito annuale del genitore richiedente sia inferiore a 2,5 volte l'importodel trattamento minimo di pensione Se la madre ha già usufruito dei 6 mesi di astensione facoltativa nel corso del 1° anno di vita di un figlio, può assentarsi per altri ulteriori . medio giornaliero del mese precedente a quello nel corso del quale ha inizio il congedo parentale. • Calcolo relativo al punto 1: congedo dal 1 marzo al 30 luglio = 4 mesi; congedo dal 18 novembre al 17 dicembre = 1 mese. Il padre ha diritto a 6 mesi di congedo (180 giorni) elevabili a 7 qualora eserciti il diritto di astensione dal lavoro per un periodo continuativo o frazionato inferiore ai 3 mesi. Fino ai 6 anni di età del bambino l'indennità è del 30% del totale della retribuzione media giornaliera, calcolata a partire dalla retribuzione del mese precedente l'inizio del congedo, per un periodo massimo complessivo (madre e . Qualcuno ha mai avuto una classe con risultati eccellenti a queste prove? Bonetti/ "Il congedo parentale obbligatorio dei papà passa da 10 giorni a 3 mesi' (ltmm) L'occasione, come riferisce l'edizione online del Corriere… 2 0 obj HQWURLSULPL DQQLGLHWjGHOEDPELQR per un periodo massimo complessivo (madre e/o padre) di 6 mesi (180 giorni); . Congedo parentale (Astensione. Quindi se li prendi tutti di fila stai a casa fino al 9 mese del bimbo. Riconoscimento Master in lingue conseguito in Olanda per eventuale iscrizione a GPS e concorso docenti, Equivalenza titolo estero concorso ordinario secondaria, Prossimo concorso ordinario secondaria I e II grado, Durata permesso studio 150 ore anno 20/21. Congedo parentale: giorni. Sequenza temporale "congedo parentale 1 - ferie/malattia - congedo parentale 2", i giorni del week end subito dopo il congedo 1 o immediatamente prima del congedo 2, si computano ai fini del congedo parentale. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE NUMERO 1006 DEL 10/10/2019 PAG. L'unico congedo per il quale è prevista la maturazione della tredicesima mensilità è quello retribuito per intero e quindi durante l'astensione obbligatoria di 5 mesi per maternità e nel corso dei permessi per allattamento. Per congedo parentale si intende quel periodo di astensione dal lavoro, parzialmente retribuito, che segue l'assenza obbligatoria per maternità. una domanda sul congedo parentale facoltativo senza assegni (diverso dai 45 gg. %PDF-1.5 Ogni dipendente può fruire al massimo di mesi 6 (o 180 giorni o 1296 ore) di congedo parentale: fino al compimento di 6 anni i primi 30 giorni (o 216 ore) sono al 100% di retribuzione, successivi ai 30 giorni (o 216 ore) sono al 30% di retribuzione; da 6 a 12 . Modalità di calcolo della durata del congedo parentale: L'INPS con messaggio n. 569/2001 ha precisato che in caso di parto gemellare ciascun genitore ha diritto ad usufruire per ogni nato del numero di mesi di congedo parentale previsti dall'art. con il 30% di retribuzione). Se io o la mia bimba ci ammaliamo, il congedo si Il preavviso al datore di lavoro va dato con un termine non inferiore a 5 giorni lavorativi. . Il periodo di assenza è aggiuntivo rispetto al congedo obbligatorio per maternità ed è riconosciuto dal Testo unico sulla maternità e sulla paternità [1] . 32, 34- Dlgs 151/2001) • E' fruiile nei primi 12 anni di vita del figlio: 1. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads. Tuttavia, la stragrande maggioranza delle madri decide di usufruirne subito dopo l'astensione obbligatoria, in modo da prolungare il periodo di astensione e dedicarsi completamente al bambino fino a quando avrà 9/10 mesi. Quanto spetta durante la maternità facoltativa. Nel caso di parto plurimo, il diritto al congedo parentale sussiste per ciascun bambino. Ogni dipendente può fruire al massimo di mesi 6 (o 180 giorni o 1296 ore) di congedo parentale: fino al compimento di 6 anni i primi 30 giorni (o 216 ore) sono al 100% di retribuzione, successivi ai 30 giorni (o 216 ore) sono al 30% di retribuzione; da 6 a 12 . facoltativa) Usufruibile anche in modo frazionato nei primi 8 anni di vita del bambino con una durata complessiva di 11 mesi di cui 6 max. La madre ha diritto a un periodo, continuativo o frazionato, non superiore a 6 mesi. Congedo parentale Covid Inps 2021: domande, a chi spetta, come funziona, novità La guida completa sul congedo parentale Inps straordinario per COVID-19: a chi spetta, requisiti, come fare domanda . Quelli che prendi tra i 3 e gli 8 anni non ti vengono retribuiti. Il congedo parentale spetta ad entrambi i genitori, anche contemporaneamente, per ogni figlio nei primi 12 anni di vita. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. dai 6 ai 12 anni del bambino - dal 1° al 6° mese (fino a 180 giorni) o senza retribuzione o con retribuzione al 30% con Dichiarazione Reddito secondo quanto previsto dall'art. Orizzonte Scuola Forum :: Maternità e paternitÃ. il congedo parentale consiste in 6 mesi (180 giorni di calendario) e/o 150 giorni lavorativi? Congedo Parentale l'indennità dei 6 mesi al 30% è dovuta nei tre anni dall'ingresso del minore in famiglia complessivamente il limite dei 10/11 mesi entro gli 8 anni dall'ingresso del minore, ma non oltre il raggiungimento della maggiore età se il minore ha un età fra i 6 e i 12 anni è fruito nei primi 3 anni 20 Il totale è di 5 mesi. Per capire come funziona il congedo parentale partiamo dal periodo di congedo, che varia a seconda che venga fruito soltanto dalla madre, soltanto dal padre oppure da entrambi i genitori contemporaneamente, o eventualmente in alternanza. Una docente che svolge part-time verticale ( 12,30 ore settimanali in 2 giorni) chiede di usufruire di congedo parentale dall' 8/1/2013 al 30/06/2013 per un totale di gg.46 ( a suo dire,in quanto conteggia solo i giorni in cui presta servizio facendo riferimento a una circolare INPS del 2006 ) . Congedo parentale. Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet. La legge 24 dicembre 2012, n. 228 ha introdotto la possibilità di frazionare ad ore la fruizione del congedo parentale. La legge 24 dicembre 2012, n.228 ha introdotto la possibilità di frazionare ad ore la fruizione del congedo parentale, rinviando tuttavia alla contrattazione collettiva di settore il compito di stabilire le modalità di fruizione del congedo stesso su base oraria, nonché i criteri di calcolo della base oraria e l . dunque dovrei prendere dal 7 gennaio al 5 febbraio(30 gg effettivi)? 2. Se nel corso del mese solare non si consumano tutti i gg di congedo parentale ad ore richiesti questi si perdono. MATERNITÀNELRAPPORTODILAVORO 36 ILSOLE24ORE N.5­maggio2010 - contemporaneamente: ciascun genitore, infatti, matura un proprio diritto, individuale e autonomo, al periodo di congedo parentale, indi­ pendentemente dalla condizione lavorativa dell'altro genitore (dipenden­ CONGEDO A ORE - PREVISIONI DI LEGGE . riporto su questo argomento perchè interessa anche me: dal 7 gennaio prenderò facoltativa, voglio prendere il primo mese al 100%, devo fare richiesta dal 7 gennario al 6 febbraio (considerando un mese)o fino al 5 febbraio(contando 30 gg)? Congedi parentali e riposi per allattamento. stream Inoltre: • A ciascun genitore spetta un periodo massimo di 180 giorni, sempre nel rispetto del limite complessivo di 10 mesi; parentale: entro i primi 3 anni di età del bambino per un periodo massimo. 30 e 31 Cost., perché garantisce il diritto dei genitori riconosciuto dalla legge, e non crea alcuna disparità di trattamento perché opera nel medesimo modo tra i lavoratori che effettuano . I genitori/dipendenti possono fruire da 0 a 12 anni del congedo parentale per un periodo complessivo di 10 mesi. Dal 3° all'8° anno: 6 mesi con un importo pari al 30% della . Computo congedo parentale per i padri. Il diritto all’astensione può essere esercitato nei primi 12 anni di età del bambino. dai 6 ai 12 anni del bambino - dal 1° al 6° mese (fino a 180 giorni) senza retribuzione con retribuzione al 30% con Dichiarazione Reddito secondo quanto previsto dall'art. Innanzitutto la retribuzione corrisposta durante i periodi di congedo parentale è legata all’età del figlio per cui questi periodi vengono richiesti. Riferimenti normativi. mese di maggio, con riferimento a quest'ultimo ha chiesto, nei termini previsti dalla legge ( preavviso di 15 giorni), di poter fruire di un congedo parentale di giorni 9, frazionati, durante il mese di aprile . So che alcuni contratti la prevedono pagata al 100% il primo mese ma non so Che tipo di contratti. In caso di adozione o affidamento plurimi, il diritto al congedo parentale spetta alle stesse Calcolo congedo parentale frazionato non si conteggia week end in caso di successiva ripresa attività lavorativa. La maternità dura 5 mesi: in questo lasso di tempo la lavoratrice percepisce un'indennità economica che sostituisce la sua retribuzione.Successivamente, la neomamma può avvalersi della maternità facoltativa che dura ulteriori 6 mesi e che viene retribuita al 30% della retribuzione media giornaliera (se richiesta entro i primi 6 anni di vita del bambino). Nel caso in cui vi sia un solo genitore spettano 10 mesi di congedo. Nel calcolo dei 3 mesi di congedo parentale del padre, per poi elevare il conteggio a 11 mesi totali (tra padre e madre) vengono conteggiati anche i giorni . Il congedo può essere anche frazionato ad ore. La fruizione del congedo parentale su base oraria è pari alla metà dell'orario medio giornaliero. n°151/2001 . Congedi maternità, paternità, parentali Guida 2021 Tutti gli aspetti principali dei congedi di maternità, paternità, parentale per lavoratori dipendenti e autonomi - come si utilizzano - le . ( circ. computabili e dai 180 gg. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001. I sabati, le domeniche e i festivi non vanno invece conteggiati se tra un periodo e l'altro di congedo parentale c'è stata una ripresa effettiva del lavoro . Il congedo parentale (o maternità facoltativa) è un periodo di astensione facoltativa dal lavoro, dedicato alle madri e ai padri. endobj Le informazioni presenti sul sito sono a fine divulgativo; non intendono e non devono sostituirsi a quelle fornite dai medici o altri professionisti a cui si raccomanda di rivolgersi. Sempre 180 giorni tra congedo classico e congedo a ore? Tale congedo garantisce ai genitori del tempo in più, oltre a una percentuale maggiore rispetto alla retribuzione. Congedo parentale: cos'è e come funziona oggi. Nel caso invece in cui vi sia un solo genitore, il congedo spetta per un periodo di 10 mesi. Retribuzione ridotta. Ciascun genitore può usufruire del congedo parentale per un massimo di 6 mesi, elevabili a 7, per il padre lavoratore che esercita il diritto di astenersi dal lavoro per un periodo continuativo o frazionato non inferiore a 3 mesi. 6 mesi con un importo pari al 30% della . A causa dell’emergenza pandemica dell’ultimo periodo, è stato istituito anche un congedo parentale Covid, in aggiunta a quello ordinario. Di norma, la dipendente che sceglie di fruire del congedo parentale (non obbligatorio), si astiene dal lavoro per i 180 giorni (6 mesi) successivi al termine della maternità obbligatoria. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, il cui contenuto fosse ritenuto non idoneo alla pubblicazione verranno rimossi. ��³�ۅ�AI2҅eu��'������-}C��{�ԌL��GP������>�g�ڛ�ƵQ}�$T�F� -u�m�t:�j���d�{;�RϚ���Ρ~�^��O ���@��ݶ:R*. Il congedo parentale dura sei mesi e deve essere usufruito entro i primi 12 anni di età del figlio. Ciao France80, finita la maternità obbligatoria hai diritto a 6 mesi (cioè 180 giorni) di congedo parentale da fruire entro gli 8 anni di vita del bambino. Se nel corso del mese solare non si consumano tutti i gg di congedo parentale ad ore richiesti questi si perdono. Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. complessivo. Ma come . Il congedo parentale, così denominato, è la vecchia astensione facoltativa dal lavoro e spetta ai lavoratori dipendenti, in costanza di rapporto di lavoro, fino ai primi 8 anni di età del bambino. Attraverso CAF, patronati o intermediari abilitati. Il congedo è esteso a 7 mesi, con il bonus di un mese, se il padre lo utilizza per almeno 3 mesi anche non consecutivi, portando così il totale, per entrambi i genitori, a 11 mesi. 18 - Congedo parentale: Qual è la durata massima del congedo parentale ? 34, comma 3, D.Lgs. <> periodo complessivo, tra padre e madre, che non deve eccedere i dieci mesi (180 giorni) e che, il congedo parentale è frazionabile sia a mesi, sia a giorni; copia informatica per consultazione. ok allora mando solo quello, avevo trovato anche un modulo in cui il padre deve dichiarare che non usufruisce contemporaneamente alla madre del congedo... A che servono le prove Invalsi? Il genitore solo (ad esempio in caso di morte dell’altro genitore, affidamento esclusivo, ecc.) • Calcolo relativo al punto 2: dal 12 al 28 aprile = 0 mesi e 17 giorni; dal 10 maggio al 31 agosto = 3 mesi e 22 giorni; dal 9 ottobre all' 8 novembre = mesi 1 e 00 giorni. Il congedo parentale o maternità facoltativa (sebbene riguardi anche i padri) è un periodo di astensione volontaria dal lavoro spettante ai genitori con figli fino a 12 anni di età. per la madre e 7 per il padre (10 mesi nel caso di un solo genitore). Il periodo cumulativo diventa di 11 mesi se il congedo è utilizzato dal padre lavoratore subordinato [6] Click qui per consultare il testo devi prendere servizio nel caso di chiamata. Da telefono mobile il numero è lo 06164164. ), il genitore solo . Il periodo massimo complessivo, continuativo o frazionato, è di 10 mesi fruibili nei primi 8 anni di vita del bambino. %���� CONGEDO PARENTALE SU BASE ORARIA. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience. Questo significa che nel medesimo periodo di congedo l’altro genitore non potrà usufruire dell’astensione per congedo, a meno che non ci siano in famiglia ulteriori figli minori di anni 14 avuti con altri soggetti, che a loro volta non stiano usufruendo delle stesse misure. Pertanto, i primi 30 giorni di congedo parentale sono interamente retribuiti (100%) se fruiti entro i 12 anni del bambino. L' indennità decorre dal giorno richiesto se la domanda all'INPS è stata presentata prima dell'inizio del congedo o il giorno stesso. 2 Primi 30 giorni entro il 12° anno di età del bambino (compreso il giorno del 12° Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Il congedo parentale può essere fruito a mesi, giorni e, con il D.Lgs. HO SCOPERTO CHE il CCNL poste italiane prevede su 6 mesi di congedo parentale: 2 mesi al 80% e 4 mesi al 30% della retribuzione. Si precisa che la stessa dipendente ha già fruito per il medesimo figlio di giorni 47 di congedo parentale negli anni precedenti. Oltre al congedo per maternità, che è l'astensione obbligatoria da lavoro che normalmente va dai due mesi prima del parto ai tre mesi dopo il parto, alla donna lavoratrice (e anche al padre lavoratore) viene riconosciuta dalla legge anche la possibilità di fruire di congedi parentali fino agli 8 anni di vita del bambino.Si tratta dell'astensione facoltativa dal lavoro. In caso contrario sono indennizzabili i periodi successivi alla data della domanda. L’autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post. These cookies will be stored in your browser only with your consent. Il padre ha diritto a 6 mesi di congedo (180 giorni) elevabili a 7 qualora eserciti il diritto di astensione dal lavoro per un periodo continuativo o frazionato inferiore ai 3 mesi. La madre ha diritto a 6 mesi di congedo (180 giorni). x��[ێ�8}o��A�� Vx�44�t�ln3Y���>h�� _۝����7�m���Dʖ��"hے��b�xN��d��g/^��L��d֪\���D~��f����V�����/�l�����WKh#[��Ͳ��t 2�r�N�0V��PI�2��|��̋I ʤAu�F�\����|!f�*ï�����٧�B�v����6s9��jvl��kO3|zx����G b�܉��EJ�������#��5�� �(�n�A�����U���}�F&��K��m�S*�T�^�R�&�@w�ȭHE�Z�J��YO����ϔ�q$J/�⦄/��f!�[3&���o᯸)��L�om᷂�NLi3�f�PL91���%T�/��K��t��94����SS��]Ɔ�[�' ��ߓ�:Ɔ����P�v�0�_Q'a8¸G��!0�^q�J+]��}{O��g�d��B��O�I���%�����GX"ڏ�$���y9{�+���������]��_��|w>�*}�w�>� ���EO�?�����L�J���YP�g@0�A>m���\�X�=ٯ¯�����F��Q�h�?�~��l��p�4�A%�}��1`u��%�h��� lavoratrice che prende congedo parentale dal 3 luglio al 13 luglio 2015 con la seguente articolazione: parentale ad ore nella giornata di venerdì' 3 luglio - congedo parentale a giornata per la settimana successiva, cioè dal lunedì 6 a venerdì 10 - parentale ad ore nella giornata di venerdì' 13 luglio - le domeniche ed i sabati compresi nel periodo considerato, ossia i giorni del 4 . Parliamo di un beneficio spettante ai lavoratori e alle lavoratrici dipendenti, che si interrompe in maniera automatica in caso di perdita del lavoro, sia all’inizio che durante il congedo stesso. Se lo chiede solo il padre, la durata può arrivare fino a 7 mesi; nel caso in cui il o la dipendente sia genitore unico, di figlio cioè non riconosciuto dall'altro genitore, il congedo parentale . Fino a 6 anni di età spetta il 30% della retribuzione media giornaliera calcolata sulla base della retribuzione del mese precedente l’inizio del congedo; Da 6 a 8 anni spetta il 30% solo nel caso in cui il lavoratore versi in forte disagio economico e che questo sia documentato, altrimenti il congedo si considera non retribuito; Da 8 a 12 anni non è prevista alcuna retribuzione, ma il solo mantenimento del posto di lavoro.

Abbraccio Disegno A Matita, Volontariato All'estero Retribuito, Alba Brescia Distanza, Primo Maggio Coprifuoco, Comunicare Cambio Residenza Asl Milano, Regione Lombardia Dote Scuola 2021, Webcam Bagno Tirrenia, Terrazze Panoramiche Siena, Scuola Di Medicina E Chirurgia Bologna,