esclusivo o metano esclusivo e i 2800 centimetri cubici di cilindrata per i veicoli diesel. 4 della legge n. 104/1992, dal quale risulti che il soggetto si trova in situazione di handicap grave ai sensi dell’art. 30 comma 7 della legge 388/2000): i motoveicoli e gli autoveicoli di cui, rispettivamente, agli articoli 53, comma 1, lettere b), c) ed f), e 54, comma 1, lettere a), c) ed f), del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (motocarrozzette, motoveicoli per trasporto promiscuo, motoveicoli per trasporti specifici, autovetture, autoveicoli per trasporto promiscuo e autoveicoli per trasporti specifici). Per i veicoli ibridi (motore a scoppio ed elettrico) si fa riferimento alla cilindrata, quale risulta dalla carta di circolazione e al tipo di carburante, benzina o diesel, in dotazione. Nel caso, però, che l’interessato disponesse anche del certificato emesso dalla commissione medica di cui all’art. •    se immatricolati dal 01/01/1998 o oltre 9 cavalli fiscali se immatricolati prima di tale data (esclusi noleggi da rimessa senza conducente): Le tariffe della tassa automobilistica sono distinte per categoria del veicolo e destinazione d'uso sulla base dei dati tecnici indicati nella carta di circolazione. Il prossimo 30 ottobre prenderà avvio la cancellazione del bollo auto e sarà una vera e propria rivoluzione. I veicoli immatricolati nei periodi . Canali informativi per il cittadino Il contribuente può sanare spontaneamente la propria posizione tributaria, con una riduzione della sanzione ordinaria, effettuando il. 8 l.r. - altri adattamenti non elencati, purché vi sia un collegamento funzionale tra l’handicap e la tipologia di adattamento. Bollo auto 2020: come procedere al pagamento. 1, legge 68/1999); certificazione della commissione medica ex legge 104/1992 in cui viene espressamente qualificato come sordomuto, ai sensi dell’ art 1, comma 2, legge 68/1999, nonché sordo ai sensi della legge 95/2006, oppure il corrispondente riconoscimento da parte dell’Inps. È tenuto al pagamento della tassa automobilistica regionale di circolazione il soggetto che immette nella pubblica strada il veicolo per il quale la proprietà non deve essere trascritta al PRA (es. Pertanto, gli amputati bilaterali degli arti superiori, possono presentare, indifferentemente, le seguenti certificazioni: - Certificato di handicap grave, di cui all’art. Ne deriva che se un autoveicolo risulta già immatricolato in altra Regione (es. Possono beneficiare dell’esenzione le autovetture, gli autoveicoli per trasporto promiscuo, gli autoveicoli per il trasporto specifico del disabile, le motocarrozzette a tre ruote, i motoveicoli per trasporto promiscuo, i motoveicoli per trasporto specifico del disabile a tre ruote, purchè non superino i 2000 centimetri cubici di cilindrata per i veicoli a benzina, g.p.l. 30, comma 7, della legge 388/2000). Copia del verbale di accertamento dell’handicap emesso dalla commissione medica presso la ASL (o da quella integrata ASL-INPS) di cui all’art. del veicolo di cui si chiede l’esenzione dal pagamento della tassa automobilistica. Si segnala che il D.L. Per le scadenze comprese tra l'8 marzo e il 31 maggio, la proroga per il pagamento del bollo auto è stato traslato al 31 luglio. Per i non vedenti, il certificato deve attestare il residuo visivo per entrambi gli occhi espresso in decimi. I veicoli immatricolati nei periodi . SCADENZA 05/21: per 4-8-12 mesi decorrenti dal 01/06/2020 al 31/05/2021 termine di pagamento 30/06/2020-prorogato al 31/07/2020. Dal 1° gennaio 2019 la materia è regolata dalla legge regionale n. 20/2010, come modificata dalla legge regionale 51/2018, e dalla D.G.R: 428/2019. Superando tale limite di reddito, l’esenzione spetta unicamente al disabile. 2. Il pagamento della tassa automobilistica (bollo auto) può avvenire: on-line, mediante carta di credito, direttamente dal portale tributi: > http://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Finanze-e-Tributi/Tassa-Automobilistica/Calcolo-bollo-e-pagamento-online, tramite gli intermediari della riscossione autorizzati, INTERMEDIARI DELLA RISCOSSIONE AUTORIZZATI. I valori di CO2 e il consumo di carburante del veicolo configurato non sono definitivi e possono variare a seguito di cambiamenti nel ciclo produttivo; valori più aggiornati saranno disponibili presso il concessionario prescelto. 60125 Ancona (AN), Email:  PIEMONTE Proroga al 31 luglio 2021 per i bolli auto in scadenza tra il 1° aprile e il 30 giugno 2021. Clicca qui per controllare la tua situazione. Diniego dell’istanza di esenzione e pagamento della tassa automobilistica. Per i pluriamputati la certificazione dovrà attestarne lo stato; in mancanza il riconoscimento può risultare anche da apposita documentazione rilasciata dall’INPS. A decorrere dal 1 gennaio 2020, ai sensi dell’articolo 38-ter del decreto legge n. 124/2019 convertito con legge n. 157/2019, il pagamento della tassa automobilistica va effettuato esclusivamente attraverso il sistema dei pagamenti elettronici pagoPA, secondo le modalità previste dall’articolo 5, comma 2 del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD, decreto legislativo n. 82/2005). Il beneficio fiscale, che si applica sia ai veicoli condotti dai disabili, che a quelli utilizzati per l'accompagnamento dei disabili stessi, spetta al disabile intestatario del veicolo, oppure al familiare intestatario del veicolo, se il disabile è fiscalmente a suo carico. Il sito SicurAUTO.it di titolarità di Claster NET, P.IVA PL6762503116, è affiliato a Gazzetta Motori di RCS Mediagroup S.p.a.. Unico responsabile dei contenuti (testi, foto, video e grafiche) è Claster NET; per ogni comunicazione avente ad oggetto i contenuti del Sito cliccate qui. Per i veicoli già immatricolati, le tasse sono dovute entro il mese successivo alla scadenza del "bollo" in corso di validità. 119 del Codice della Strada e riportati sulla patente speciale). Analogamente dovrà essere presentata domanda di esenzione, nei termini di cui al punto 1 e nei modi di cui ai punti 2 e 3 del presente allegato, nel caso il beneficiario provenga da altra Regione o abbia comunque una precedente esenzione riconosciuta da ente diverso dalla Regione Marche. Coloro che entro il 30 giugno, fatta eccezione per i residenti della Regione Marche che ha fissato la scadenza al 31 luglio 2020, dovranno provvedere al pagamento del bollo auto potranno farlo: presso gli uffici postali, tramite un apposito bollettino pagando 1,10 euro di commissioni; Informativa Privacy Per l'auto acquistata usata presso un rivenditore autorizzato coperta da "bollo" in corso di validità occorre semplicemente collegarsi a questa scadenza e quindi pagare entro il mese successivo. Sei in regola con i pagamenti della tassa automobilistica? Quanto invece alla revisione auto, il Decreto Cura Italia ha stabilito che tutti i veicoli che avrebbero dovuto effettuarla entro il 31 luglio 2020 potranno rimandare l'appuntamento al 31 ottobre 2020. 9, comma 4 della legge regionale 20/2010. Il primo bollo è dovuto a decorrere dal mese in cui avviene l'immatricolazione e deve essere pagato entro il mese di immatricolazione oppure entro la fine del mese successivo qualora l'immatricolazione sia avvenuta entro l'ultima decade del mese stesso. Profilo, Preferenze Il pagamento della tassa automobilistica è diversificato in tre casistiche: Autovetture e Autoveicoli uso promiscuo fino a 35 KW o 47 CV se immatricolati dopo 01/01/1998 o fino a 9 cavalli fiscali se immatricolati prima di tale data (esclusi noleggio da rimessa senza conducente) e motoveicoli, per 12 mesi decorrenti dal 1 febbraio, 1 agosto, Autovetture e Autoveicoli uso promiscuo fino a 35 KW o 47 CV se immatricolati dal 01/01/1998 o fino a 9 cavalli fiscali se immatricolati prima di tale data con alimentazione a gasolio non ecologici e veicoli adibiti a noleggio da rimessa senza conducente, per 6-12 mesi decorrenti dal 1 febbraio, 1 agosto, Autovetture e Autoveicoli uso promiscuo oltre 35 KW o 47 CV se immatricolati dal 01/01/1998 o oltre 9 cavalli fiscali se immatricolati prima di tale data (esclusi noleggi da rimessa senza conducente), per 12 mesi decorrenti dal 1 gennaio, 1 maggio, 1 settembre, Autovetture e Autoveicoli uso promiscuo oltre 35 KW o 47 CV se immatricolati dal 01/01/1998 o oltre 9 cavalli fiscali se immatricolati prima di tale data con alimentazione a gasolio non ecologici e veicoli adibiti a noleggio da rimessa senza conducente, per 4-8-12 mesi decorrenti dal 1 gennaio, 1 maggio, 1 settembre, Autobus e Autoveicoli uso speciale, Autocarri, per 4-8-12 mesi decorrenti dal 1 febbraio, 1 giugno, 1 ottobre, Rimorchi uso speciale, Targhe prova e Ciclomotori, 2. Detti pagamenti rateali devono essere eseguiti esclusivamente sul c/c postale n. 9605 intestato a Regione Marche Tasse Auto avendo cura di riportare tutte i dati utili per consentire l’aggiornamento dell’archivio tributario delle tasse automobilistiche. La procedura WLTP sostituisce il ciclo NEDC, la procedura di prova precedentemente utilizzata. In base alla normativa vigente sono codificabili le seguenti tipologie di handicap che possano dar luogo alla esenzione: ridotta o impedita capacità motoria, certificata nei modi previsti dall’art. Le Regioni che hanno prorogato la tassa di possesso a luglio. Il pagamento dovrà essere corrisposto entro il 2 agosto 2021, primo giorno lavorativo dopo il 31 luglio. Da notare che il condono del decreto Sostegni consente la rottamazione delle cartelle esattoriali sotto i 5.000 euro, per persone e imprese con reddito lordo annuo entro 30.000 euro, che possono riguardare anche eventuali bolli non pagati tra il 2000 e il 2010. Orario di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì - dalle 9,00 alle 12,00; in alternativa è possibile inviare la documentazione tramite posta ordinaria all’indirizzo: Regione Marche – servizio Risorse finanziarie e politiche comunitarie, Via Gentile da Fabriano 9, 60125, Ancona. L'utilizzo di questo servizio è consentito per il rinnovo del pagamento del bollo per i veicoli di competenza della Regione Marche ed è attivo dalle 6:00 alle 23:30. n. 115 del 31/12/2010)  ha approvato importanti novità in materia di esenzione per i soggetti disabili. - Veneto: proroga al 30 settembre 2021 di tutti i . 1. Bollo auto 2020: proroga pagamento regione per regione, la tabella. Di Massimo Grassi 23 Dicembre 2020. Piemonte. Se invece l'acquisto di un'auto senza "bollo" è fatta successivamente, le conseguenze del mancato pagamento non potranno che ricadere sul venditore, in quanto intestatario alla scadenza del termine utile per il pagamento. 3. Date le condizioni di prova più realistiche, il consumo di carburante e le emissioni di CO2 misurate secondo il WLTP sono generalmente superiori a quelle misurate secondo il NEDC. Se il motore è omologato WLTP, ai fini della verifica dell'eventuale applicazione dell'Ecotassa / Ecobonus vi invitiamo a verificare il valore NEDC "Emissioni di CO 2" e la "Tabella consumi ed emissioni NEDC" riportati nel sito. (art. Per esempio se la data di scadenza dell'ultimo rinnovo è il 4 gennaio 2021, bisognerà perfezionare il nuovo pagamento tra il 1° febbraio e il 28 . Marche: anche nel 2021, così come nel 2020, i proprietari di nuovi autoveicoli con alimentazione ibrida benzina-elettrica o gasolio-elettrica, inclusiva di alimentazione termica, o benzina-idrogeno immatricolati per la prima volta nel corso dell’anno, sono esentati dal pagamento della tassa automobilistica regionale per il primo periodo fisso e per le cinque annualità successive. Questo vuol dire che il pagamento dei bolli in scadenza nei prossimi mesi è r inviato al 31 luglio 2020. Comma 4. 1, comma 2, della L. 68/1999, o di “sordo” ai sensi della legge 95/2006, oppure il corrispondente riconoscimento da parte dell’INPS. Pertanto, anche in caso di vendita dell’autoveicolo soggetto a beneficio fiscale nel territorio regionale, la stessa esenzione non può essere estesa al nuovo acquirente non essendo di fatto un nuovo autoveicolo per il proprietario, bensì usato. “A decorrere dal 1° gennaio 2011. 2. Questa Regione ha adottato la legge regionale n. 12 del 7 aprile 2020 (pubblicata sul BURM n. 30 del 9 aprile 2020), il cui articolo 1 prevede che per i soggetti con la residenza o la sede legale o la sede operativa nel territorio della Regione sono sospesi i termini degli adempimenti e dei versamenti relativi ai tributi regionali indicati nel testo di legge, tra cui anche la tassa automobilistica, scadenti nel periodo compreso tra l’8 marzo 2020 e il 30 giugno 2020. Qualora venga sostituito il veicolo ammesso all’agevolazione, l’interessato deve rinnovare la domanda di esenzione, indicando la targa del nuovo veicolo, allegando la prevista documentazione come da modello B3 allegato alla presente deliberazione. Via Gentile da Fabriano, 9  LIGURIA Nessuna proroga del bollo auto 2021. Nella nostra Regione Veneto i pagamenti della tassa automobilistica previsti con scadenza nel periodo tra l'8 marzo e il 31 maggio, potranno essere effettuati entro il 30 giugno, senza alcuna sanzione o interessi di mora. nelle Marche non pagano il bollo per 5 anni le auto ibride. la piattaforma resa disponibile da Regione Marche per i pagamenti online della tassa automobilistica. 472. 94 della legge finanziaria 2003 (legge n. 289/2002), i soggetti affetti dalla Sindrome di Down possono essere dichiarati persone con handicap grave, ai sensi dell’art. 4 dalla legge n. 104/92, con un certificato rilasciato da una commissione medica pubblica preposta all’accertamento dello stato di invalidità, purché lo stesso evidenzi in modo esplicito la gravità della patologia e la natura psichica o mentale. Copia della patente speciale eventualmente rilasciata al disabile, dalla quale risultano i dispositivi di guida da applicare al veicolo (in caso di necessità istruttorie potrà essere richiesta copia della certificazione della commissione medica locale di cui all’art.

Dedalus Toscana Centro, Auto Usate A Poco Prezzo, Assumere Magnesio Fa Ingrassare, Ristorante C'era Una Volta 4 Ristoranti, Rolex Submariner Usato, Regalo Auto Solo Passaggio Lombardia, Agriturismo Fattoria Del Lago, Neonato Dorme Troppo Malattie, Abbreviazione Gentilissima Dottoressa, Mercatino Usato Amplificatori, Spese Mediche Figli A Carico Ripartizione 2020,